Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
[NEL VIDEO UN "RITORNO" AL 9 NOVEMBRE 2005 - PRESENTAZIONE E CONVENUTI ALLA PRESENTEZIONE DEL GRANDE ESCAVATORE DELLA ECO.GE]
QUESTA MATTINA, DALLE 6:30, L'UFFICIO DI PRESIDENZA HA DISTRIBUITO, INSIEME AL VOLANTINO SULL'OPERAZIONE PANDORA, QUESTA LETTERA APERTA AI LAVORATORI DELLA ECO.GE DEI MAMONE, DAVANTI AI CANCELLI IN VIA FERRI A GENOVA RIVAROLO...
La prima cosa che ci teniamo a dirvi è che il posto di lavoro è un diritto e nessuno vuole metterlo in discussione... anzi! Le aziende che, per provvedimenti giudiziari, vengono sequestrate (così come quelle che vengono poi confiscate in via definitiva) non vengono chiuse, bensì continuano a lavorare sotto un Amministrazione Giudiziaria (e quando vengono confiscate addirittura possono passare sotto il controllo degli stessi lavoratori in cooperativa)! Quindi i lavoratori non devono mai avere paura delle inchieste della magistratura. Ad esempio la CO.FOR. sequestrata perché riconducibile ai fratelli GUARNACCIA, non ha smesso di lavorare, ha continuato nel rispetto delle leggi sotto l'amministrazione giudiziaria.
Non fatevi quindi ingannare, non fatevi ingabbiare dal "ricatto occupazionale" che trova sponda in un sindacato come la FILLEA-CGIL... Chiedete ad altri sindacati che alla Legalità hanno dimostrato di tenere molto e che hanno denunciato pubblicamente, come ha fatto la CISL, la loro impossibilità ad entrare nei cantieri edili, dove dominano i "compagni" di Venanzio Maurici, per cercare di difendere i diritti dei lavoratori. Non fatevi mai usare come ricatto verso la Magistratura e l'opinione pubblica!
Ci rivolgiamo a tutti voi...
sappiamo che molti hanno legami di parentela, ad esempio, con i MAMONE o i RASO... e sappiamo che rivolgerci a loro può sembrare quasi inutile, ma a volte le coscienze possono svegliarsi. Ci rivolgiamo a tutti voi lavoratori e lo facciamo perché vorremmo che comprendeste che la cosa da mettere al primo posto è la Legalità e con questa il DIRITTO ALLA SALUTE che per voi è minato fortemente da lavori non compiuti secondo le norme. Quando vi fanno lavorare con terre intrise di cromo esavalente, ad esempio, o fibre di amianto ed altre sostanze tossico nocive, senza il rispetto delle norme, con trattamenti e trasporti non regolari, con depositi abusivi... LE PRIME VITTIME SIETE VOI e LE VOSTRE FAMIGLIE! Certo rispettare le regole costa all'azienda... Trattare i rifiuti speciali, i trasporti di terra e sostanze inquinanti tossico-nocive fatto come si deve comporta costi per i proprietari dell'azienda, e questo è previsto non solo per evitare di inquinare l'ambiente e devastare la salute delle altre persone, ma anche per tutelare voi lavoratori. E poi una domanda: dove si gettano rifiuti tossici, dove si fanno finte bonifiche, vorreste che vostro figlio, i vostri cari ci vadano a giocare o vivere? Pensateci per un attimo, perché altri bambini, altre persone ci vanno ignare, e poi si ammalano... e poi provano dolore, malattia e morte.
Quando si vincono appalti pubblici e incarichi di grandi bonifiche l'azienda per cui lavorate incassa per compiere quei lavori in modo corretto! Se si risparmia non facendo le cose corrette l'azienda incassa di più, ma il vostro salario è sempre uguale e la salute ce la rimettete voi e persone che come voi e le vostre famiglie vorrebbero solo vivere in un ambiente sano! Pensate anche ai lavoratori come voi che rischiano il posto perché un sistema corrotto di assegnazioni di appalti butta sul lastrico le imprese per cui lavorano.
Quello che sta emergendo dalle inchieste della Procura della Repubblica è tutto riscontrato da elementi di prova. QUALCUNO PER FORTUNA HA INIZIATO A PARLARE!
La Procura e la Guardia di Finanza non raccontano fandonie, guardano a fatti, a documenti, ad intercettazioni, movimenti finanziari... a quelle che si chiamano prove! Non lavorano su sentito dire o su illazioni! Quando ad esempio la DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA - già nel 2002 - affermò che la famiglia MAMONE è legata alla 'ndrangheta, alla cosca dei MAMMOLITI, attiva in Liguria nell'infiltrazione degli appalti pubblici, lo ha fatto sulla base di fatti e attività investigative. Così come le successive indagini che hanno portato la GUARDIA DI FINANZA, in uno dei suoi primi rapporti delle inchieste genovesi, a scrivere che "il tenore delle prime conversazioni intercettate ha evidenziato taluni collegamenti di Gino MAMONE sia con il mondo politico che con il mondo delle cosche calabresi".
Come "Casa della Legalità" da anni abbiamo evidenziato i legami dei MAMONE con uno dei più pericolosi 'ndranghetisti, quale Carmelo GULLACE, residente a Toirano e legato ai FAZZARI. Così come evidenziammo i legami con i RASO, della famiglia della cosca RASO-GULLACE-ALBANESE... ed ancora con l'usuraio Silvio CRISCINO. Oggi emergono i contatti con Vincenzo STEFANELLI della famiglia STEFANELLI-GIOVINAZZO, così come con altri esponenti delle cosche calabresi. Abbiamo evidenziato, anche grazie alle rivelazioni di chi ha iniziato a parlare, dei legami anche con altre famiglie come, ad esempio, quella dei MAURICI di Cosa Nostra, originaria di Riesi e legata ai gelesi. Abbiamo evidenziato i loro rapporti con la classe dirigente di questa città e non ci eravamo sbagliati perché oggi queste sono emerse con la loro pesantezza dalle indagini. Stanno ormai emergendo i legami ed i contatti, il lavoro di collante, svolto dai "colletti bianchi"... ed il "voto di scambio" politico-mafioso oltre alla corruzione ed alle turbative della gare con il cartello delle imprese scoperto che aveva di fatto un monopolio, ad esempio, con gli appalti della Sviluppo Genova spa in primis.
Ormai la Magistratura si è messa in moto ed arriva dove deve arrivare, e l'Operazione PANDORA è solo all'inizio! Noi abbiamo lanciato un appello: chi sa parli e chi ha preso confessi!
Lo Stato non cerca mai vendetta, vuole solo affermare giustizia per far si che i Diritti, anche i Vostri, siamo tutelati e garantiti. Nessuno è intoccabile... e chi crede di esserlo si sbaglia! La Giustizia alla fine arriva!
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui