Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
L’ex procuratore di Milano: anche la Cassazione sbaglia, ricordiamoci di Piazza Fontana
D’Ambrosio grida all’ingiustizia “Se i giudici dissero: andate avanti”
Rinviare a un altro Tribunale vuol dire prescrizione certa. Così si esenta dalla pena una persona condannata: è una scelta molto grave. Da questa vicenda viene un messaggio: chi è ricco e potente, ed ha l’avvocato del premier, ha più possibilità di farla franca. E’ terribile…
di Ferruccio Sansa
Milano- “Senza fiato. Appena ho saputo che la Cassazione in pratica aveva assolto Previti mi è mancato il respiro. Certo, bisogna aspettare la motivazione, ma…”, Gerardo D’Ambrosio – uno dei padri del pool Mani Pulite, ex procuratore di Milano e oggi senatore del centrosinistra – ci pensa un attimo, poi non si trattiene, non sarebbe da lui:” Eh sì, la prima reazione è che questa sia una sentenza ingiusta. Giovedì sera abbiamo assistito ad una sconfitta della Giustizia italiana, non della procura o dei magistrati di Milano”.
Senatore, sembra proprio che lei non abbia dubbi. La Cassazione ha sbagliato?
“Dico che non sarebbe la prima volta. Ricordiamoci che cosa successe quando ail processo di Piazza Fontana fu trasferito da Milano a Catanzaro”.
Ma quella di oggi è un’altra storia.
“L’interpretazione che è stata data dalla Cassazione è pesante. In pratica si è deciso di mandare esente da pena una persona che ha commesso un reato, che era stata condannata. Perché rinviare a un altro Tribunale, a questo punto, vuole dire soltanto una cosa: prescrizione”:
Previti, tanto per fare un nome, potrebbe ancora essere dichiarato innocente, non crede?
“Se la Cassazione avesse prosciolto Previi nel merito non avrei niente da ridire. In base alle norme vigenti la Suprema corte avrebbe potuto contestare anche il merito, ma non lo ha fatto, ha puntato tutto sulla competenza. Questa scelta ha un senso ben preciso”.
Possibile che i magistrati milanesi non abbiano rilevato prima la propria incompetenza?
“Adesso si accusa la Procura di Milano, ma almeno sei magistrati – oltre alla stessa Cassazione – si erano già espresso sulla competenza di processo. Non si può onestamente pensare che tutti i magistrati milanesi abbiano un unico indirizzo politico”.
Un altro processo simbolo della storia italiane finisce in nulla.
“L’impressione è che tutto cada nel nulla. Mi chiedo che cosa pensino adesso i cittadini”.
Già che cosa penseranno?
“Questa vicenda trasmette un messaggio: chi è ricco e potente, chi è l’avvocato del premier ha più possibilità di farla franca. Se l’imputato fosse stato un semplice cittadino, forse questo processo non sarebbe stato così lungo, non si sarebbe arrivati alla prescrizione”.
Previti doveva assistere alle sedute del Parlamento, non crede?
“Non credo che l’onorevole Previti brillasse per la sua presenza in Parlamento prima del processo. Poi c’è stato chi, come lo stesso Luciano Violante, ha detto che i parlamentari non possono essere processati durante i giorni di assemblea. Alla fine si è detto anche che non poteva nemmeno essere presete in tribunale anche nei giorni di commissione. Il risultato è che facevano le udienze del processo soltanto il sabato”.
Ma quali saranno le conseguenze della sentenza?
“C’è il rischio che Previti resti in Parlamento. Ma vi rendete conto? A parte il fatto che in questo processo era stato condannato nel merito, bisogna ricordare cosa disse durante le udienze: le somme di cui si discuteva non erano frutto di corruzione, ma “solo” di evasione fiscale. Insisto: questa vicenda è estremamente diseducativa. Come possiamo stupirci se poi la gente non paga le tasse?”
Ora, però, la Cassazione ha annullato le condanne. E anche dal centrosinistra si sostiene che “ la Procura di Milano dovrebbe fare una riflessione”.
“Vabbè, quella frase l’ha detta uno della Margherita…”
Sempre un membro della maggioranza…
“Quando ho visto che i due terzi dei votanti erano a favore dell’indulto ho provato una delusione profonda”:
Che cosa insegna il processo Sme? Che cosa si deve cambiare?
“Presenterò una proposta di legge: serve una riforma per ridurre drasticamente la lunghezza dei processi attraverso una nuova disciplina dei ricorsi in Cassazione delle impugnazioni. Non è possibile arrivare a una pronuncia di incompetenza dopo dieci anni. E poi si può arrivare a un processo snello e veloce senza toccare le garanzie”
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui