• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Tirreno Power, indagati in Regione.

Creato: 22 Gennaio 2015
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Dopo la Gabriella MINERVINI, Dirigente del Dipartimento Ambiente della Regione Liguria, ora emergono anche i nomi dei primi indagati nell'ambito politico. Sono nomi di primo piano della Regione Liguria. Sono BURLANDO Claudio Presidente della Giunta regionale ed il suo Assessore GUCCINELLI Renzo. Complessivamente sono oltre 40 gli indagati al centro dell'inchiesta della Procura di Savona che contesta il disastro ambientale e sanitario e per cui - dal marzo 2014 - sono sotto sequestro, per ordine del GIP (mai impugnato da Tirreno Power), e fermi i vecchi gruppi a carbone della centrale di Vado Ligure - Quiliano. Una politica che ha cercato di agevolare Tirreno Power prima del provvedimento giudiziario a tutela della salute e dell'ambiente e dopo quel provvedimento. Ora questa politica deve rispondere - come avevamo sottolineato - anche sul piano penale…

Tirreno Power, denuncia in arrivo per la Regione Liguria

Creato: 07 Gennaio 2015
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La Casa della Legalitànei prossimi giorni presenterà alla Procura della Repubblica di Savona una denuncia contro l’Assessore alla Sviluppo economico della regione Liguria Renzo Guccinelli, oltre che nei confronti del Presidente della Regione, Claudio Burlando, in merito alla questione della centrale termoelettrica di Vado Ligure Tirreno Power.

In particolare l’assessore Guccinelli, a nome della Regione Liguria,il giorno 5 dicembrea Genova ha portato all'approvazione della Giunta il nuovo “PREAL” (Piano regionale energetico ambientale della Liguria) che mira espressamente alla riduzione"dell'inquinamento"e "dell'effetto serra", e dove si segnalano espressamente i devastanti effetti delle centrali a carbone presenti in Liguria, imputate nello stesso documento della Regione Liguria, come principale maggiore fonte di inquinamento della Liguria...

TP - Burlando sapeva e lasciava inquinare (come i Sindaci ed al telefono con De Benedetti)

Creato: 20 Marzo 2014
Scritto da Casa della Legalità e Ninin
  • Stampa
  • Email

La Procura di Savona continua il suo efficace e determinato lavoro sul disastro ambientale prodotto da Tirreno Power e sugli omicidi colposi conseguenti alle emissioni devastanti della combustione del carbone negli impianti di Vado Ligure. Ma l'accertamento delle responsabilità, come si comprende anche dal Decreto di sequestro del GIP Fiorenza Giorgi (leggilo qui), non sono solo dei proprietari della Centrale Tirreno Power (che, come si è letto negli Atti, hanno devastato ambiente e salute per profitto), bensì anche della politica e, quindi, della Pubblica Amministrazione...

Le banche aiuteranno SORGENIA con la TIRRENO POWER sotto sequestro?

Creato: 11 Marzo 2014
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Quando le inchieste si portano avanti bene e con la necessaria acquisizione di dati ed elementi certi i risultati, anche davanti a "colossi", arrivano. E la Procura di Savona è riuscita questa mattina ad ottenere dal GIP il SEQUESTRO della Centrale TIRRENO POWER di Vado Ligure e quindi spegnere gli IMPIANTI A CARBONE.
Sono anni che si denuncia lo sformamento dei limiti imposti dalle normative ed i conseguenti danni all'ambiente ed alla salute prodotti da TIRRENO POWER e sono anni che le Amministrazioni Pubbliche dai Comuni di Vado Ligure e Quiliano sino alla Regione cercavano in tutti i modi di tutelare TIRRENO POWER chiudendo non uno, bensì due, occhi sulle emissioni inquinanti fuori dai limiti consentiti. Ancora una volta, con due inchieste, ad affrontare il problema è stata la Magistratura. Sia la Casa della Legalità che la Rete Savonese Fermiamo il Carbone hanno in questi anni promosso denunce pubbliche e denunce all'Autorità Giudiziaria e con il risultato raggiunto oggi appare inconfutabile il risultato ottenuto grazie ad una Procura che ha saputo svolgere nella necessaria riservatezza tutti gli approfondimenti e studi necessari ad inchiodare la TIRRENO POWER alle proprie presantissime responsabilità.
In questi giorni, tra l'altro, si è fatta pressante la richiesta di sostegno alle banche da parte di SORGENIA (socia con il 75% di Energia Italiana della TIRRENO POWER ed al contempo partner di LEGAMBIENTE per "l'energia pulita", sic), con i DE BENEDETTI che bussano a tutte le porte... ed allora abbiamo deciso di scrivere una lettera aperta alle banche (ed al Governo) per spiegargli che non è il caso di concedere sostegni finanziari ad imprese con debiti da capogiro, in evidente sofferenza, ed ora con una Centrale a carbone fermata da un Sequestro giudiziario.
Ecco il testo della lettera aperta...

Grazie ai sindaci omissivi la Tirreno Power conquista l'AIA

Creato: 19 Settembre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La centrale a carbone Tirreno Power di Vado Ligure, tanto amata dal PdCome prevedibile, visto che la Tirreno Power NON è stata dichiarata dalle competenti autorità (i Sindaci di Vado Ligure e Quiliano) pericolosa per la salute pubblica, è stata concessa l'AIA da una conferenza di servizi quasi riservata. Solo dei sognatori utopisti o inetti si possono oggi stupire del comportamento dei Sindaci di Vado Ligure e Quiliano... Questi due soggetti hanno tutelato gli interessi della Tirreno Power da sempre, nonostante le abili propagande. Non hanno tenuto conto dei dati della Perizia, dati devastanti. Non hanno tenuto conto dei dati forniti anni fa direttamente dalla Tirreno Power. Non hanno firmato (e bastava lo facesse uno dei due sindaci) un'Ordinanza di Chiusura degli impianti, centrata sulle risultanze delle perizie nonché persino su uno dei pochi ma utilissimi principi imposti dall'UE: il principio di precauzione. Così facendo i due Sindaci non hanno nemmeno agevolato l'azione della Procura che, davanti ad un allarme evidente risultante da Perizie e dati ufficiali e davanti ad un Ordinanza di Chiusura per la tutela della salute pubblica, avrebbe potuto accelerare con le proprie iniziative sul piano giudiziario. Qualcuno si è ostinato nel dargli fiducia a questi due soggetti... li si è difesi... ed ora ecco i risultati... Questi criticavano noi, della Casa della Legalità, che indicavamo le responsabilità omissive dei due Sindaci... Ed ora ecco il risultato: hanno tenuto a bada i cittadini, raccontato quella dell'uva una, due, mille volte ed adesso il risultato devastante per l'ambiente e salute (e VITA) delle persone è arrivato, puntuale. Un risultato devastante ma ripetiamo: prevedibile e scontato!!!

E sulla Tirreno Power eravamo tornati alcune settimane fa...

Tirreno Power, e' l'ora di dire basta all'ipocrisia. Ora denunciamo i Sindaci

Creato: 30 Agosto 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Tirreno Power, e' l'ora di dire basta all'ipocrisia. Ora denunciamo i Sindaci


Se il Sindaco di Vado Ligure ed il collega di Quiliano non disporranno, come dai poteri di Legge a questi conferiti, la chiusura immediata degli impianti inquinanti della Tirreno Power di Vado Ligure, la prossima settimana presenteremo alla Procura della Repubblica di Savona una denuncia a loro carico per omissione di atti d'ufficio.

La gente muore, ed in lista d'attesa sono sempre di più, tra gravi patologie e cancro. Il principio di precauzione avrebbe già dovuto imporre ai Sindaci (che hanno la responsabilità della tutela della salute pubblica) di adottare il provvedimento. Non lo hanno fatto. Hanno sempre e solo fatti grandi proclami ma non hanno mai assolto alla responsabilità che hanno.

Lamentarsi dei dati allarmanti (e certi!) dell'inquinamento prodotto dalla combustione del carbone nella centrale Tirreno Power e non compiere gli atti per rimediare è ciò che hanno fatto e continuano a fare Caviglia e Ferrando, sindaci di Vado e Quiliano.

il sindaco di Vado Ligure Caviglia, con la vice
il sindaco di Vado Ligure Caviglia, con la vice "ambientalista" Guelfi
il sindaco di Quiliano Ferrando in visita alla Centrale
il sindaco di Quiliano Ferrando in visita alla Centrale


L'unica Istituzione che si sta muovendo su questo dramma è la Procura della Repubblica di Savona che, con il procuratore Granero, ha aperto un fascicolo e dato incarico a tre periti: Paolo Crosignani, primario dell'Istituto Tumori di Milano (già perito di parte per la popolazione di Casale Monferrato nel processo per le morti d'amianto), Valerio Gennaro, responsabile del dipartimento di Epidemiologia dell´Ist di Genova e membro dei Medici per l´Ambiente, e Paolo Franceschi, pneumologo di Vado Ligure, responsabile per l´ambiente dell´Ordine dei Medici di Savona.

I dati ci sono tutti per un provvedimento di "precauzione", non serve aspettare gli esiti dell'inchiesta penale, ed è ora che il Sindaco di Vado o quello di Quiliano, o comunemente, adottino il provvedimento di chiusura della centrale. Non hanno scusanti, come dimostra il provvedimento adottato dal sindaco di Civitavecchia [leggilo qui], dove, tra l'altro, i livelli di inquinamento sono ben inferiori a quelli già accertati nei Comuni savonese "areati" dalla Tirreno Power.

Se nei prossimi giorni non provvederanno a fare ciò che avrebero già dovuto fare, Caviglia e Ferrando saranno denunciati all'Autorità Giudiziaria. Se la scia di morte seminata dagli inquinanti emessi dalla centrale non gli tocca la coscienza, vediamo se restano "urlanti ma immobili" quando sono direttamente chiamati a rispondere di un reato penalmente perseguibile.

il mostro

E PER SAPERNE DI PIU'...

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Tirreno Power