13.06.2007 - Città Partecipata - comunicato stampa
sul Conflitti di interesse e le "risposte" di Bruno Marchese
formato .pdf - clicca qui
25.05.2007 - Riceviamo e Pubblichiamo i Comunicati Stampa di
Città Partecipata - formato .pdf - clicca qui
PiGreco - Mov. Partecipazione - clicca qui
Risulterebbe che qualcuno/a si sia risentito/a del fatto che la notizia sia venuta fuori. Sembra che sia iniziato nuovamente il balletto della “querela preventiva”, nel senso che: se qualcuno considera i fatti reali resi pubblici allora si promette querela. Ma perché non si fanno vivi direttamente (visto che i “risentiti” leggono! sic) e forniscono risposte? La pagina con i nostri recapiti è sul sito. Perché chiamare terzi e non direttamente chi ha pubblicato i documenti? Forse perché noi abbiamo le visure integrali e non gli stralci (che per rispetto della privacy) sono disponibili ora on line? Anche i documenti del colosso di Gavio e delle Autostrade, sono pubblici, sono reperibili in rete, basta cercarli bene. E la lista delle ditte in affari con il Marchese è sul sito della ditta del Marchese, quella nello stesso palazzo del point centrale di SuperMarta.
Che ci possiamo fare, i fatti, si dovrebbe sapere, come le nano particelle che escono dagli inceneritori, vengono fuori alla fine e, fanno male. Mica sempre si può sperare che ci sia un forno elettrico che lì fa sparire... A buon intenditor poche parole, buon week-end!
26.05.2007 - SUL CASO VINCENZI-MARCHESE
I fatti diventano illazioni e gli insulti le risposte?
clicca qui
29.05.2007 - VINCENZI&MARCHESE
Lettera aperta a “la” Sindaco, Vincenzi (consorte di Marchese)
Ora ci spieghi come risolverà il Conflitto di Interessi
della Casa della Legalità e DemocraziaLegalità
clicca qui
30.05.2007 - Conflitto di Interessi, partitocrazia,...
Aggiornamenti dalla “nuova stagione” di Genova
La società civile vuole risposte, ma “la” Sindaco” continua a tacere. I giornalisti si accodano. Gli affari tra Gavio & DS crescono…
clicca qui
01.06.2007 novità conflitto di interessi Vincenzi&Marchese
Aggiornamenti, tra censure, silenzi e insulti
clicca qui
01.06.2007 la "nuova stagione" del conflitto di interessi
Tra Conflitti di Interesse e coincidenze della vita
Ebbene sì, oltre ai conflitti di interesse anche le coincidenze perseguitano la famiglia Marchese-Vincenzi ed i rapporti con Gavio...
clicca qui
01.06.2007 - vecchie e nuove stagioni
Qualcosa in più sui "diossini"
clicca qui
07.06.2007 Vincenzi&Marchese
Ogni promessa è un debito… ma ”la” Sindaco non risponde e il "conflitto" si aggrava
clicca qui
09.06.2007 Vincenzi&Marchese
Novità e iniziative
clicca qui
11.06.2007 Vincenzi&Marchese
In movimento contro i conflitti di interesse e la politica degli affari
clicca qui
12.06.2007 Vincenzi&Marchese
L’Istanza depositata in Tribunale
clicca qui
RASSEGNA STAMPA
13.06.2007 - Il Secolo XIX
Accuse a Vincenzi: nomina in conflitto di interessi
clicca qui
13.06.2007 – Corriere Mercantile
Conflitto d'intessi? E' un balon d'essay
clicca qui
13.06.2007 - Repubblica
Gli affari del Marito della Vincenzi
clicca qui
gli articoli precedenti
08.06.2007 - Il Giornale
E a Genova il sindaco Vincenzi è "incompatibile" con il marito
clicca qui
26.05.2007 - Il Giornale
Ora anche la sinistra denuncia il conflitto di interessi di Marta
clicca qui
13.06.2007 Vincenzi&Marchese
Il Marchese parla, ma non risponde, bisbiglia tra falsità, illazioni e mistificazioni.
(..."la" Sindaco quando risponde e documenta? mai?)
clicca qui
13.06.2007 - Città Partecipata - comunicato stampa
sul Conflitti di interesse e le "risposte" di Bruno Marchese
clicca qui
15.06.2007 Vincenzi&Marchese - Comunicato Stampa
Istanza legittima - il Tribunale di Genova fissa l'udienza
clicca qui
RASSEGNA STAMPA
16.06.2007 - Il Secolo XIX
Il "Conflitto" della Vincenzi in Tribunale a settembre
clicca qui
16.06.2007 - Il Secolo XIX
Incompatibilità la Cdl annuncia un consiglio infuocato
clicca qui
16.06.2007 - Il Giornale
Il Tribunale si chiede se Vincenzi è Sindaco
clicca qui
16.06.2007 - Repubblica
Il "Conflitto" della Vincenzi fissata l'udienza
clicca qui
16.06.2007 – Corriere Mercantile
Vincenzi-Abbondanza udienza a settembre
clicca qui
17.06.2007 - Il Secolo XIX
La Cdl: ora Vincenzi faccia chiarezza sull'incompatibilità
clicca qui
17.06.2007 - Il Giornale
Vincenzi, nove risposte per non "cadere"
clicca qui
NOTA: perchè il Mercantile continua a indicare solo Abbondanza e non la "Casa della Legalità"? Anche il Comunicato Stampa di ieri era firmato dall'Ufficio di Presidenza (Abbondanza, Castiglion, D'Agostino) e non da un singolo.
16.06.2007 - Vincenzi&Marchese - riceviamo e pubblichiamo il
Documento di 15 consiglieri comunali (primo firmatario Enrico Musso) sul Conflitto di Interessi
clicca qui
26.06.2007 - Vincenzi&Marchese
Tra bufale e “buffoni”, l’insediamento della Vincenzi, ”la” sindaco del conflitto di interessi, minaccia!
clicca qui
27.06.2007 - commento, articolo Sole 24 Ore e Agenzia Agi
Impregilo e Fisia inguaiate tra rifiuti e tribunale, e l'Ue apre anche un procedimento all'Italia
clicca qui
04.07.2007 - Vincenzi&Marchese<>Gavio
Anomalie ad alta velocità e incroci lungo il terzo valico
[agg. del 05.07.2007 con un articolo molto espressivo!]
clicca qui
04.07.2007 – Vincenzi&Marchese
Anomalie camerali dalla ditta “madre” IGM
clicca qui
10.07.2007 - Vincenzi&Marchese
Tentò la fuga...dal merito e spunta una rinuncia di Marchese datata 19 giugno 2007!
[una breve risposta al controricorso di Marta Vincenzi]
clicca qui
11.07.2007 – Il Giornale
Conflitto d'interessi il "signor Vincenzi" lascia. Tre super avvocati per il “conflitto” di Marta
clicca qui
11.07.2007 – Il Secolo XIX
Caso Vincenzi - "Per mia moglie lascio incarico in Porto"
clicca qui
25.09.2007 - COMUNICATO STAMPA dell’Ufficio di Presidenza
a seguito dell'Udienza del Tribunale di Genova - con il verbale e le comparse -
La virgola e non il merito, così la Vincenzi sfugge sul conflitto di interessi.
clicca qui
26.09.2007 – Commento e Rassegna Stampa
Il marito di Marta Vincenzi, l’Ing. Bruno Marchese, ha prestato la sua attività professionale per imprese che a loro volta avevano ottenuto di lavorare per il Comune…
clicca qui
News in breve
PARTITI&LOBBYD'AFFARI
No TAV, no party
Il Consiglio di Stato, in conseguenza del Decreto Bersani, annulla l'assegnazione degli appalti della TAV. E' crisi... IL COCIV (con IMPREGILO di Gavio e "don" Salvatore Ligresti e le consulenze per il gruppo SINA-CIV dell'impresa di Bruno MARCHESE, consorte del"la" Sindaco VINCENZI) perde quindi l'appalto per (l'eventuale) Terzo Valico. Piccolo problema è che la IMPREGILO è interdetta per un anno dai pubblici appalti e, con gli amici, rischia di essere tagliata fuori.
Ed allora che succede... semplice se Marta VINCENZI il giorno seguente la notizia sugli appalti TAV fa uno scherzetto: blocca buona parte dei progetti faraonici di PERICU (uomo legato a Claudio BURLANDO e Pierluigi BERSANI). No TAV, no party!
VINCENZI&MARCHESE
E la sede dell'ELM?
La sede dell'associazione della parlamentare europea Marta Vincenzi, ora Sindaco, la ELM era in via Ponte Reale 2 a Genova. Lì aveva anche sede il suo comitato elettorale per le ultime amministrative. Per le attività dei Centri di Iniziativa degli EuroParlamentari, Strasburgo esborsa consistenti rimborsi per le spese (tipo affitto, materiali, telefonia,...). Ora visto che in Via Ponte Reale 2 a Genova vi è anche la sede della IGM Engineering Impianti di Bruno e Malvina Marchese - marito e figlia della Vincenzi - sarebbe curioso sapere chi ha affittato gli uffici! Chissà se arriverà mai una risposta, che spiega chi pagava chi e per che cosa nel dettaglio... L'unica cosa che ora sappiamo è che - lo ha detto l'avvocato Lorenzo Aquarone tutore degli interessi della famiglia Vincenzi-Marchese, le società del consorte del Sindaco non hanno direttamente appalti e incarichi da Comune, enti locali e/o società partecipate, ma li hanno da imprese e società che vincono gli appalti e gli incarichi dal Comune, dagli Enti locali e/o dalle società partecipate.
COMUNICATO STAMPA URGENTE
Siamo venuti a conoscenza, leggendo la relazione "La nuova stagione dei conflitti d'interesse” pubblicata dal sito http://www.genovaweb.org , .di un possibile conflitto tra il ruolo di sindaco e gli interessi derivanti da partecipazioni azionarie e/o presenza in consigli d'amministrazione del Sig. Bruno Marchese, nella persona della Signora Marta Vincenzi, di cui il Sig. Bruno Marchese è marito, candidata a sindaco del Comune di Genova.
Ci sembra che i fatti esposti non abbiano alcuna rilevanza penale e tuttavia essi pongono serissimi problemi di opportunità a ricoprire quel ruolo nel caso le affermazioni della relazione risultassero veritiere.
Noi chiediamo che su tutta la vicenda sia fatta chiarezza. Siamo però consapevoli che i tempi e le regole della campagna elettorale impediscono che questo possa avvenire immediatamente.
A tempo debito ci auguriamo che la Signora Marta Vincenzi risponda sulla veridicità di quanto risulterebbe dalle visure camerali pubblicate dal sito summenzionato e in particolare se sia vero:
· che suo marito Bruno Marchese detiene le cariche di AMMINISTRATORE
DELEGATO, CONSIGLIERE e DIRETTORE TECNICO della società IGM ENGINEERING IMPIANTI.
· che nel 2004 (anno in cui Marta Vincenzi è stata candidata e poi eletta al
Parlamento Europeo nelle liste DS) questa società abbia versato un
contributo di 50.000,00 euro ai DEMOCRATICI DI SINISTRA (DS).
che tra i principali clienti della società vi sia L’AUTORITÀ PORTUALE DI
GENOVA – GENOVA, nella quale Ella, qualora vincesse le elezioni,
ricoprirebbe un importantissimo ruolo.
E' di tutta evidenza la delicatezza della la questione in un momento che vede i cittadini genovesi chiamati a fare una scelta decisiva per il loro futuro.
Michelangelo Trombetta
Candidato sindaco Lista PiGreco
LA NUOVA STAGIONE" dei CONFLITTI DI INTERESSE
Il Marchese, consorte della Vincenzi, tra affari, Gavio e finanziamenti ai DS
[con aggiornamento alle ore 01:50 del 25.05.2007]
MARCHESE BRUNO, classe 1946. E’ il consorte di MARTA VINCENZI. Una coppia molto unita, tanto unita da avere gli uffici nella stessa palazzina di Via Ponte Reale 2 a Genova. Lui con le ditte, lei con il point da europarlamentare e la regia della campagna elettorale in cui corre come “la” Sindaco della “nuova stagione” (scusate le virgolette ma è dal 1990 che è nelle amministrazioni pubbliche locali, prima come assessore in Comune, poi come Presidente della Provincia dal 1993 al 2002 ed in ultimo, prima del salto a Strasburgo, come superassessore in Comune e Consigliere Provinciale con deleghe più “pesanti” che un assessorato, naturalmente sulle stesse funzioni di Palazzo Tursi, le infrastrutture). Per la serie non se ne vanno mai, ecco puntuale l’ennesimo abnorme conflitto di interessi in casa Ds e Ulivo, ops Unione e Pd...
IGM ENGINEERING IMPIANTI S.R.L.
GENOVA (GE) - VIA AL PONTE REALE 2
codice fiscale 01262220997
Numero REA GE-396207
Data di iscrizione: 30/11/2001
Capitale sociale in Euro deliberato/sottoscritto 49.400,00
Oggetto sociale:
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO L'ESECUZIONE DI STUDI DI FATTIBILITA', RICERCHE,
CONSULENZE, PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, VALUTAZIONI DI CONGRUITA' TECNICO
ECONOMICA E STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE RELATIVAMENTE AD IMPIANTI INDUSTRIALI,
OPERE E INFRASTRUTTURE CIVILI, MARITTIME E FERROVIARIE DI QUALSIASI
DESTINAZIONE, LA PREDISPOSIZIONE E L'ASSISTENZA ALLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI
DETTE OPERE ED IMPIANTI IN TUTTO O IN PARTE; PERTANTO, LA SOCIETA' SVOLGERA' LE
SEGUENTI ATTIVITA':
A) PRESTAZIONI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA
NONCHE' ALLA DIREZIONE E CONTABILITA' DEI LAVORI ED AGLI INCARICHI DI SUPPORTO
TECNICO-AMMINISTRATIVO;B) PREDISPOSIZIONE, REALIZZAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E
GESTIONE DI OPERE CIVILI, INDUSTRIALI E MARITTIME DI QUALSIASI DESTINAZIONE
COMPRESI I PORTICCIOLI TURISTICI E GLI IMPIANTI ED INFRASTRUTTURE AL LORO
SERVIZIO;C) PREDISPOSIZIONE, REALIZZAZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE, IVI INCLUSA
L'ATTIVITA' DI ASSISTENZA, DI IMPIANTI, ATTREZZATURE ED APPARECCHIATURE; TALI
ATTIVITA' SARANNO ESEGUITE CON RISORSE PROPRIE O MEDIANTE L'INTERVENTO DI TERZI;
D) PRESTAZIONE DI SERVIZI CONNESSI DI PROGETTAZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI ED
OPERE CIVILI E MARITTIME; E) PRESTAZIONE DI SERVIZI PER MONTAGGI ED AVVIAMENTI
DEI SUDDETTI IMPIANTI ED OPERE; F) ASSISTENZA TECNICA PER IL MONTAGGIO,
L'AVVIAMENTO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DEI SUDDETTI IMPIANTI ED OPERE; G)
COLLAUDO, ISPEZIONE, SPEDIZIONE E MONTAGGIO DEI SUDDETTI IMPIANTI ED OPERE; H)
CERTIFICAZIONE DI QUALITA' E DI SICUREZZA DEI SUDDETTI IMPIANTI ED OPERE; I)
FORNITURA DI MATERIALI PER I SUDDETTI IMPIANTI ED OPERE IN ITALIA E ALL'ESTERO;
J) PRESTAZIONE DI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA MANAGERIALE, ORGANIZZATIVA E
COMMERCIALE AD IMPRESE CHE OPERINO NEI SUDDETTI SETTORI; K) ORGANIZZAZIONE DI
ATTIVITA' FORMATIVE NEL SUDDETTO SETTORE DI ATTIVITA'.
RESTA ESCLUSA OGNI ATTIVITA' RISERVATA PER LEGGE A CATEGORIE E/O CLASSI
PROFESSIONALI E NON CONSENTITA DALLA LEGGE.
LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI,
FINANZIARIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI UTILI E/O NECESSARIE PER IL CONSEGUIMENTO
DELL'OGGETTO SOCIALE; POTRA' ANCHE ASSUMERE PARTECIPAZIONI ED INTERESSENZE IN
ALTRE SOCIETA' AVENTI SCOPI ANALOGHI, AFFINI E CONNESSI AL PROPRIO, NONCHE',
SEMPRE PER IL CONSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, ASSUMERE RAPPRESENTANZE E
MANDATI DA SOCIETA' CHE OPERINO IN ITALIA E ALL'ESTERO, RILASCIARE FIDEJUSSIONI
E AVALLI ANCHE A FAVORE DI TERZI. LA SOCIETA' HA FACOLTA' DI RACCOGLIERE PRESSO
I PROPRI SOCI E NEL RISPETTO DELLE LEGGI E DEI REGOLAMENTI VIGENTI, I FONDI
NECESSARI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE.
Soci e titolari di diritti su azioni e quote al 10/04/2007
MARCHESE BRUNO
Quota di nominali: 18.759,52 EURO
MARCHESE MALVINA
Quota di nominali: 10.096,84 EURO
BARBIERI GIUSEPPE
Quota di nominali: 13.071,24 EURO
CIATTAGLIA MARCO
Quota di nominali: 2.501,20 EURO
PIZZIMBONE LUCA
Quota di nominali: 2.501,20 EURO
FULIGNI LUCIANO
Quota di nominali: 2.470,00 EURO
Trasferimenti di quote – pratica del 22.11.2005
Quota di nominali: 2.501,20 EURO
Cedente MONTAGNOLI MARIO
Acquirente PIZZIMBONE LUCA
Quota di nominali: 2.501,20 EURO
Cedente CECCHINI IVANA
Acquirente BARBIERI GIUSEPPE
Quota di nominali: 2.470,00 EURO
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente FULIGNI LUCIANO
Trasferimenti di quote – pratica del 19.03.2002
Quota di nominali: 2.501,20 EURO
Cedente PASTORINO CLAUDIO
Acquirente BARBIERI GIUSEPPE
Quota di nominali: 2.501,20 EURO
Cedente RANDO ROSARIO
Acquirente CHECCHINI IVANA
Trasferimenti di quote – pratica del 13.12.2001
Quota di nominali: 7.576.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI ALESSANDRO
Acquirente: MARCHESE BRUNO
Quota di nominali: 2.399.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI ALESSANDRO
Acquirente MARCHESE MALVINA
Quota di nominali: 2.673.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente MARCHESE MALVINA
Quota di nominali: 1.010.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente MONTAGNOLI MARIO
Quota di nominali: 1.010.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente RANDO ROSARIO
Quota di nominali: 1.010.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente PASTORINO CLAUDIO
Quota di nominali: 1.010.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente CIATTAGLIA MARIO
Quota di nominali: 3.262.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente BARBIERI GIUSEPPE
Partecipazioni in altre societa'
CONSORZIO RETE
Codice fiscale: 01344760994
Forma giuridica: CONSORZIO
Capitale sociale dichiarato: 74.000,00 EURO
Tipo di diritto: PROPRIETA'
Atto di Scissione
Cedente
I.G.M. ITALIA IMPIANTISTICA GESTIONE MANUTENZIONE - S.R.L.
Cessionario
IGM ENGINEERING IMPIANTI S.R.L.
Data deposito: 30/11/2001
Data protocollo: 30/11/2001
Numero protocollo: GE-2001-44255
Amministratori
BARBIERI GIUSEPPE
Nato a GENOVA (GE) nel 1948
Residenza CELLE LIGURE (SV)
AMMINISTRATORE DELEGATO
CONSIGLIERE
DIRETTORE TECNICO
Poteri da Amministratore:
CONFERIMENTO DI TUTTI I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE, FATTA ECCEZIONE
PER QUELLI NON DELEGABILI AI SENSI DI LEGGE E STATUTO, DA ESERCITARSI IN FORMA
DISGIUNTA, MEGLIO PRECISATI CON DELIBERA CONSILIARE DEL 03/12/2001
MARCHESE BRUNO
Nato a GENOVA (GE) nel 1946
Residenza GENOVA (GE)
AMMINISTRATORE DELEGATO
CONSIGLIERE
DIRETTORE TECNICO
Poteri da Amministratore:
CONFERIMENTO DI TUTTI I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE, FATTA ECCEZIONE
PER QUELLI NON DELEGABILI AI SENSI DI LEGGE E STATUTO, DA ESERCITARSI IN FORMA
DISGIUNTA, MEGLIO PRECISATI CON DELIBERA CONSILIARE DEL 03/12/2001
CIATTAGLIA MARIO
Nato a JESI (AN) nel 1940
Residenza GENOVA (GE)
AMMINISTRATORE DELEGATO
PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
CONSIGLIERE
Poteri da Amministratore:
ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO MARIO CIATTAGLIA VIENE CONFERITO L'INCARICO DI
COORDINATORE E VERIFICATORE DELL'ATTIVITA' PROGETTUALE NEL SETTORE DELLA
COMMITTENZA AUTOSTRADALE ED I POTERI ALLO SCOPO NECESSARI DI DIREZIONE E
COORDINAMENTO DEL PERSONALE E DEI COLLABORATORI DELLA SOCIETA';
COME DA VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 15/11/2002.
I.G.M. ITALIA IMPIANTISTICA GESTIONE MANUTENZIONE - S.R.L.
GENOVA (GE) VIA CONI ZUGNA 32R/17 cap 16164
Codice Fiscale 3516880105
Numero REA GE-351536
Data iscrizione: 16/06/1995
Procedura in corso: SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE / FALLIMENTO 21.09.2006
Capitale Sociale in Euro: deliberato/sottoscritto 99.000,00
Oggetto sociale:
ART. 2 - LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LA SEGUENTE ATTIVITA':
- LA PREDISPOSIZIONE , LA REALIZZAZIONE , LA COMMERCIALIZZAZIONE E LA GESTIONE DI
OPERE CIVILI, INDUSTRIALI E MARITTIME DI QUALSIASI DESTINAZIONE COMPRESI I
PORTICCIOLI TURISTICI E GLI IMPIANTI ED INFRASTRUTTURE AL LORO SERVIZIO;
- LA PREDISPOSIZIONE , LA REALIZZAZIONE , LA MANUTENZIONE E LA GESTIONE , IVI
INCLUSA L'ATTIVITA' DI ASSISTENZA, DI IMPIANTI, ATTREZZATURE ED APPARECCHIATURE.
TALI ATTIVITA' SARANNO ESEGUITE CON RISORSE PROPRIE O MEDIANTE L'INTERVENTO DI
TERZI;
- LA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI E CIVILI;
- LA PRESTAZIONE DI SERVIZI PER MONTAGGI ED AVVIAMENTI DI IMPIANTI INDUSTRIALI;
- L'ASSISTENZA TECNICA PER IL MONTAGGIO, L'AVVIAMENTO, LA GESTIONE E LA
MANUTENZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI E CIVILI;
- IL COLLAUDO, LA SPEDIZIONE E IL MONTAGGIO DI PARTI DI IMPIANTI;
- LA FORNITURA DI MATERIALI PER IMPIANTI INDUSTRIALI IN ITALIA E ALL'ESTERO;
- LA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E MANAGERIALE, ORGANIZZATIVA E
COMMERCIALE AD IMPRESE CHE OPERINO NEI SUDDETTI SETTORI;
- L'ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA' FORMATIVE NEI SUDDETTI SETTORI. LA SOCIETA' SI
INTERDICE ESPRESSAMENTE OGNI ATTIVITA' RISERVATA PER LEGGE A CATEGORIE E/O
CLASSI PROFESSIONALI.
LA SOCIETA' PUO' INOLTRE COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, FINANZIARIE,
MOBILIARI ED IMMOBILIARI UTILI E/O NECESSARIE PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO
SOCIALE; POTRA' ANCHE ASSUMERE PARTECIPAZIONI ED INTERESSENZE IN ALTRE SOCIETA'
AVENTI SCOPI ANALOGHI, AFFINI E CONNESSI AL PROPRIO, NONCHE', SEMPRE PER IL
CONSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, ASSUMERE RAPPRESENTANZE E MANDATI DA SOCIETA'
CHE OPERINO IN ITALIA E ALL'ESTERO, RILASCIARE FIDEJUSSIONI E AVALLI ANCHE A
FAVORE DI TERZI.
LA SOCIETA' HA FACOLTA' DI RACCOGLIERE PRESSO I PROPRI SOCI E NEL RISPETTO DELLE
LEGGI E DEI REGOLAMENTI VIGENTI, I FONDI NECESSARI PER IL CONSEGUIMENTO
DELL'OGGETTO SOCIALE.
Soci e titolari di diritti su azioni e quote al 30.04.2006
LOMBARDI ALESSANDRO
Quota di nominali: 49.500,00 EURO
LOMBARDI LUCA
Quota di nominali: 49.500,00 EURO
Trasferimenti di quote – pratica 08.03.2004
Quota di nominali: 9.900,00 EURO
Cedente CARREGA FEDERICO
Acquirente LOMBARDI ALESSANDRO
Quota di nominali: 9.900,00 EURO
Cedente CARREGA FEDERICO
Acquirente LOMBARDI LUCA
Trasferimenti di quote – pratica 13.12.2001
Quota di nominali: 28.500.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE BRUNO
Acquirente LOMBARDI ALESSANDRO
Quota di nominali: 9.025.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente LOMBARDI ALESSANDRO
Quota di nominali: 10.070.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente LOMBARDI LUCA
Quota di nominali: 12.255.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente BARBIERI GIUSEPPE
Acquirente LOMBARDI LUCA
Quota di nominali: 3.800.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MONTAGNOLI MARIO
Acquirente LOMBARDI LUCA
Quota di nominali: 3.800.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente RANDO ROSARIO
Acquirente LOMABRDI LUCA
Quota di nominali: 3.800.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente PASTORINO CLAUDIO
Acquirente LOMBARDI LUCA
Quota di nominali: 3.800.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente CIATTAGLIA MARIO
Acquirente LOMBARDI LUCA
Trasferimenti di quote – pratica 03.07.2000
Quota di nominali: 13.300.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI ALESSANDRO
Acquirente BARBIERI GIUSEPPE
Quota di nominali: 11.210.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente BARBIERI GIUSEPPE
Quota di nominali: 7.600.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente RANDO ROSARIO
Quota di nominali: 7.600.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente MONTAGNOLI MARIO
Quota di nominali: 7.600.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente CIATTAGLIA MARIO
Quota di nominali: 5.700.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI LUCA
Acquirente PASTORINO CLAUDIO
Quota di nominali: 1.900.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente MARCHESE MALVINA
Acquirente PASTORINO CLAUDIO
Trasferimenti di quote – pratica 29.06.2000
Quota di nominali: 33.250.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente PACI GUERRINA
Acquirente LOMBARDI LUCA
Quota di nominali: 33.250.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente PACI GUERRINA
Acquirente LOMBARDI ALESSANDRO
Trasferimenti di quote – pratica 02.01.2000
Quota di nominali: 66.500.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente LOMBARDI ANTONIO
Acquirente PACI GUERRINA
Trasferimenti di quote – pratica 03.10.1996
Quota di nominali: 47.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente OMINIA SOCIETA’ SEMPLICE
Acquirente LOMBARDO ANTONIO
Trasferimenti di quote – pratica 27.03.1996
Quota di nominali: 66.500.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente ALFA SOCIETA’ SEMPLICE
Acquirente MARCHESE MALVINA
Quota di nominali: 19.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente BETA SOCIETA’ SEMPLICE
Acquirente LOMBARDI ANTONIO
Quota di nominali: 57.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente BETA SOCIETA’ SEMPLICE
Acquirente MARCHESE BRUNO
Quota di nominali: 28.500.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente ALFA SOCIETA’ SEMPLICE
Acquirente OMINIA SOCIETA’ SEMPLICE
Quota di nominali: 19.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Cedente BETA SOCIETA’ SEMPLICE
Acquirente OMINIA SOCIETA’ SEMPLICE
Partecipazioni in altre societa'
IGM ENGINEERING - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice fiscale: 03791820107
Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Capitale sociale dichiarato: 100.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Quota di nominali: 15.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Tipo di diritto: PROPRIETA'
Amministratori
LOMBARDI ALESSANDRO
Nato a GENOVA (GE) nel 1969
Residenza GENOVA (GE)
LIQUIDATORE
SARDANO DOMENICO
CURATORE FALLIMENTARE
MARCHESE BRUNO
DIRETTORE TECNICO
Atto di Scissione
Cedente
I.G.M. ITALIA IMPIANTISTICA GESTIONE MANUTENZIONE - S.R.L.
Cessionario
IGM ENGINEERING IMPIANTI S.R.L.
Data deposito: 30/11/2001
Data protocollo: 30/11/2001
Numero protocollo: GE-2001-44255
CONSORZIO RETE
GENOVA (GE) VIA FIESCHI 3/12 cap 16121
Codice Fiscale 01344760994
Numero REA GE-402641
Data di iscrizione: 28/01/2003
Oggetto sociale
IL CONSORZIO HA PER OGGETTO IL COORDINAMENTO E LA DISCIPLINA DEI SOGGETTI
CONSORZIATI IN RELAZIONE SIA ALLA PREDISPOSIZIONE E PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
SIA ALLA SUCCESSIVA ESECUZIONE DELLE ATTIVITA' CHE SARANNO COMMESSE IN APPALTO,
CON SPECIFICO RIFERIMENTO A QUELLE DI ESECUZIONE DI STUDI DI FATTIBILITA',
RICERCHE, CONSULENZE, PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, VALUTAZIONI DI CONGRUITA'
TECNICO-ECONOMICA, STUDI DIIMPATTO AMBIENTALE, CON SCELTA DEL CONTRAENTE SIA A
TRATTATIVA PRIVATA, SIA ATTRAVERSO QUALSIASI PROCEDURA DI GARA ANCHE AI SENSI
DELLA LEGGE 11 FEBBRAIO 1994 N. 109, DEL D.P.R. 21 DICEMBRE 1999 N. 554, DELLA
LEGGE 1 AGOSTO 2002 N. 166 E SUCCESSIVE MODIFICHE E/O INTEGRAZIONI.
PER LA REALIZZAZONE DELLO SCOPO CONSORTILE, IL CONSORZIO, PER CONTO DEI
CONSORZIATI, POTRA' SVOLGERE LE ATTIVITA' QUI DI SEGUITO ELENCATE A TITOLO
ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO:
- PROMUOVERE INZIATIVE ED ATTIVITA' DI DEFINIZIONE ED ACQUISIZIONE DI COMMESSE A
FAVORE DEL CONSORZIO E DEI CONSORZIATI;
- PROMUOVERE, ACQUISIRE E SVOLGERE ATTIVITA' DI PREDISPOSIZIONE DI STUDI DI
FATTIBILITA' PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI NELLE QUALI RISULTI STRATEGICA
LA SINERGIA TRA LE ATTIVITA' DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA IN GENERE SVOLTE DAI
CONSORZIATI;
- PROMUOVERE, ACQUISIRE E SVOLGERE ATTIVITA' DI CONSULENZA, COLLAUDO,
ATTESTAZIONE E FORMAZIONE TECNICA NELL'AMBITO PROPRIO DELL'ENGINEERING;
- COORDINARE TUTTE LE INIZIATIVE VOLTE A CONSEGUIRE I PREDETTI RISULTATI,
SVOLGENDO ATTIVITA' DI ASSISTENZA A FAVORE DEI SOGGETTI CONSORZIATI;
- CONFERIRE GLI INCARICHI PIU' OPPORTUNI AI CONSORZIATI E ANCHE A TERZI IN
ORDINE ALLA PROGETTAZIONE E ALLE ATTIVITA' ESECUTIVE;
- COORDINARE, APPROVARE E DEFINIRE LA PREDISPOSIZIONE DEI NECESSARI ELABORATI
DOCUMENTALI E PROGETTUALI;
- PRESENTARE OFFERTE E PARTECIPARE A GARE DI APPALTO;
- STIPULARE ACCORDI, CONVENZIONI ED ATTI CONTRATTUALI CON TERZI COMMITTENTI
ANCHE PER L'ACQUISIZIONE E L'ESECUZIONE DELLE COMMESSE NELL'INTERESSE DELLE
CONSORZIATE;
- SVOLGERE PRATICHE AMMINISTRATIVE PRESSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
COMPETENTI AL FINE DI CONSEGUIRE LE COMMESSE, LE CONCESSIONI, LE AUTORIZZAZIONI,
LE LICENZE, I PERMESSI ED OGNI ALTRO ADEMPIMENTO OCCORRENTE PER LA REALIZZAZIONE
DELLO SCOPO CONSORTILE;
- COORDINARE E VERIFICARE LA RISPONDENZA DELL'ATTIVITA' DEI CONSORZIATI, ANCHE
SOTTO IL PROFILO QUALITATIVO, QUANTITATIVO E TEMPORALE, ALLE PRESCRIZIONI
NORMATIVE E STABILITE NEI CONTRATTI CON I COMMITTENTI;
- PRESTARE EVENTUALMENTE ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA AI CONSORZIATI, PER
IL CONSEGUIMENTO DEI FINANZIAMENTI E CONTRIBUZIONI NAZIONALI ED ESTERI;
- RILASCIARE GARANZIE, ANCHE FIDEJUSSORIE, NELL'INTERESSE DEI CONSORZIATI ED
ASSUMERE OBBLIGAZIONI SOLIDALI CON UNO O PIU' DEI CONSORZIATI STESSI;
- PROMUOVERE ED ATTUARE OGNI OPPORTUNA INIZIATIVA PER IL COMPLETO SVOLGIMENTO
DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO PROPRIE DELLO STRUMENTO CONSORTILE, OVE OCCORRA
ANCHE ACQUISENDO DA TERZI BENI, SERVIZI, LAVORI O PRESTAZIONI DI OPERA O
PROFESSIONALI NECESSARI E OPPORTUNI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO
CONSORTILE.
Soci e titolari di diritti su azioni e quote al 24.11.2005
COALPA SPA
Codice fiscale: 02817790104
SVIMSVILUPPO SRL
Codice fiscale: 01591670797
PIGRECO SRL
Codice fiscale: 08408190588
IGM ENGINEERING IMPIANTI S.R.L.
Codice fiscale: 01262220997
A.E S. – ARCHITETTURA E SISTEMI SAS
Codice fiscale: 03651840104
SO.CE.CO ENGINEERING GROUP S.R.L.
Codice fiscale: 02290610167
VEGA SERVIZI DI INGEGNERIA SRL
Codice fiscale: 01582140461
S.T.E.A. ENGINEERING S.R.L.
Codice fiscale: 02973020759
DBA PROGETTI SPA
Codice fiscale: 01673560304
CLIOS ENGINEERING S.R.L.
Codice fiscale: 00234540250
Amministratori
MARCASSOLI GIAMPIERO
Nato a CAGLIARI (CA) nel 1941
Residenza GENOVA (GE
PRESIDENTE CONSIGLIO DIRETTIVO
MEMBRO CONSIGLIO DIRETTIVO
BERNI VANNI
Nato a PIEVE DI CORIANO (MN) nel 1954
Residenza SESTO SAN GIOVANNI (MI)
VICE PRESIDENTE
CONSIGLIERE
DIRETTORE TECNICO
DI PAOLA FERDINANDO
Nato a BARI (BA) nel 1950
Residenza BARI (BA)
CONSIGLIERE
DIRETTORE TECNICO
MARCHESE BRUNO
Nato a GENOVA (GE) nel 1946
Residenza GENOVA (GE)
CONSIGLIERE
DIRETTORE TECNICO
BRUNI MARIO
Nato a VIAREGGIO (LU) nel 1958
Residenza MILANO (MI)
CONSIGLIERE
DE BETTIN STEFANO
Nato a PIEVE DI CADORE (BL) nel 1965
Residenza SANTO STEFANO DI CADORE (BL)
CONSIGLIERE
ROSSINI GUIDO
Nato a BAGNOLO MELLA (BS) nel 1954
Residenza BAGNOLO MELLA (BS)
CONSIGLIERE
Titolari di altre cariche o qualifiche
PRATALI GIOVANNI
Nato a LUCCA (LU) nel 1955
Residenza LUCCA (LU)
DIRETTORE TECNICO
NEGRO GIUSEPPE ROBERTO
Nato a GALLIPOLI (LE) nel 1961
Residenza CORIGLIANO D'OTRANTO (LE)
DIRETTORE TECNICO
DE BETTIN FRANCESCO
Nato a AURONZO DI CADORE (BL) nel 1961
Residenza SANTO STEFANO DI CADORE (BL)
DIRETTORE TECNICO
CARGNEL GIANNANTONIO
Nato a BELLUNO (BL) nel 1931
Residenza BELLUNO (BL)
DIRETTORE TECNICO
CIMAGLIA MATTEO
Nato a MESSINA (ME) nel 1950
Residenza ROMA (RM)
RESPONSABILE TECNICO
DIRETTORE TECNICO
MARCHESI PIERLUIGI
Nato a CONCESIO (BS) nel 1949
Residenza BRESCIA (BS)
DIRETTORE TECNICO
RADINI LIVIO
Nato a SILLANO (LU) nel 1958
Residenza LUCCA (LU)
DIRETTORE TECNICO
SPINA MARCELLO
Nato a CAIRO MONTENOTTE (SV) nel 1943
Residenza GENOVA (GE)
F. & B. SERVICES SRL
GENOVA (GE) VIA VENTI SETTEMBRE 3/18 cap 16121
codice fiscale 03590150102
Numero REA GE-358684
Data di iscrizione: 04/07/1996
Capitale sociale in Euro: deliberato/sottoscritto 10.400,00
Stato Impresa CANCELLATA Data cancellazione: 23/11/2006
Oggetto sociale:
- SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA MANAGERIALE, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE;
- SERVIZI DI PROGETTAZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI E CIVILI;
- SERVIZI PER MONTAGGI E AVVIAMENTI DI IMPIANTI INDUSTRIALI;
- PRODUZIONE DI MANUALISTICA TECNICA;
- ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA' FORMATIVE;
- CERTIFICAZIONE DI QUALITA' E SICUREZZA SUGLI IMPIANTI.
LA SOCIETA' SI INTERDICE OGNI ATTIVITA' RISERVATA PER LEGGE A CATEGORIE E/O
CLASSI PROFESSIONALI.
Soci e titolari di diritti su azioni e quote al 30.06.2002
CORSI FRANCO
Quota di nominali: 10.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
MARCHESE BRUNO
Quota di nominali: 10.000.000 valuta: LIRA ITALIANA
Amministratori
CORSI FRANCO
Nato a ROMA (RM) nel 1935
Residenza PIEVE LIGURE (GE)
LIQUIDATORECONSORZIO FASTIGI
CONSORZIO FORMAZIONE ADDESTRAMENTO
SCIENZA TECNOLOGIA IN GALLERIEE INFRASTRUTTURE
ROMA (RM) VIA ASMARA 37 cap 00199
codice fiscale 07326991002
Numero REA RM-1025842
Data di iscrizione: 14/01/2003
Oggetto sociale
1. IL CONSORZIO HA PER OGGETTO LA SICUREZZA DELLE GALLERIE
STRADALI, FERROVIARIE E METROPOLITANE E DELLE OPERE SOTTERRA-
NEE IN GENERE, MEDIANTE:
- LA RICERCA SPERIMENTALE ;
- LA VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DI SISTEMI E DEI RISULTATI
DELLE RICERCHE PROPRIE ED ALTRUI;
- LA PROGETTAZIONE , SE NECESSARIO PREVIO INCARICO A PROFES-
SIONISTI ABILITATI, E LA SPERIMENTAZIONE DI DIMOSTRATORI, SI-
STEMI E COMPONENTI;
- LA RICERCA TEORICA E LA FORMAZIONE DI STUDENTI E DOTTORAN-
DI;
- LA RICERCA E LO STUDIO DI NUOVE NORMATIVE O DI ADEGUAMENTI
NORMATIVI NELLE MATERIE DI COMPETENZA;
- L'ADDESTRAMENTO DI QUADRI OPERATIVI E DEGLI OPERATORI DEL
SETTORE;
- LA CONSULENZA PER ENTI E AUTORITA' PUBBLICHE E PRIVATE;
- LA RICADUTA INDUSTRIALE DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE MES-
SE A PUNTO DAL CONSORZIO;
- LA PROMOZIONE DI TUTTE LE INIZIATIVE IDONEE AL RAGGIUNGI-
MENTO DEI SUOI FINI ISTITUZIONALI.
2. IL CONSORZIO PUO' PROVVEDERE ALL'ESERCIZIO DI ATTIVITA'IN
SETTORI COMPLEMENTARI OD AFFINI A QUELLI INDICATI AL PRIMO
COMMA CHE SIANO CONNESSE CON LO SVILUPPO E L'INCREMENTO DELLA
SICUREZZA DELLE GALLERIE DELLE OPERE SOTTERRANEE IN GENERE.
3. IL CONSORZIO PER RAGGIUNGERE GLI SCOPI DI CUI AI COMMI 1 E
2 DEL PRESENTE ARTICOLO, PROVVEDERA', TRA L'ALTRO, RICORRENDO
A FINANZIAMENTI PUBBLICI E/O PRIVATI A REALIZZARE UN CENTRO
DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE IN UNA GALLERIA CON CONNOTATO
MULTIFUNZIONALE ED ANNESSE STRUTTURE IMMOBILIARI DI SUPPORTO,
CHE OLTRE AL SUO VALORE UNICO NEL CAMPO DELLA SPERIMENTAZIONE
OPERATIVA, PERMETTERA' DI VALORIZZARE, IN MODO INTEGRATO, LE
COMPETENZE E LE DOTAZIONI DEI SINGOLI PARTNER.
4. IL CONSORZIO NEI LIMITI DELLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA
DI CONSORZI, POTRA' COMPIERE OPERAZIONI, INDUSTRIALI, COMMER-
CIALI E MOBILIARI, NONCH ASSUMERE, PER IL RAGGIUNGIMENTO DI
FINI COMPLEMENTARI O STRUMENTALI ALLO SCOPO ISTITUZIONALE,
PARTECIPAZIONE IN ENTI, ASSOCIAZIONI, CONSORZI, SOCIETA' A CA-
PITALE PUBBLICO O MISTO, E SVOLGERE IN GENERE QUALSIASI OPE-
RAZIONE O ATTIVITA' RITENUTA UTILE AI FINI SOCIALI.
5. GLI ENTI PUBBLICI E PRIVATI POTRANNO PARTECIPARE ALLE INI-
ZIATIVE CONSORTILI O PROMOSSE DAL CONSORZIO COME PATROCINATO-
RI O ANCHE COME SOSTENITORI DEL CONSORZIO.
6. IL CONSORZIO NON PERSEGUE FINALITA' DI LUCRO E, PERTANTO,
NON PUO' DISTRIBUIRE UTILI SOTTO QUALSIASI FORMA AI CONSORZIA-
TI. EVENTUALI AVANZI DI GESTIONE SARANNO REINVESTITI PER IL
RAGGIUNGIMENTO DELLE FINALITA' ISTITUZIONALI.
7. NELL'AMBITO GENERALE DI ATTUAZIONE DEI SUDDETTI PROGRAMMI,
IL CONSORZIO OPERA SULLA BASE DI UNA PREVENTIVA DEFINIZIONE
DETTAGLIATA ED ATTRAVERSO UNA SUCCESSIVA REALIZZAZIONE DI AT-
TIVITA', PER CIASCUNA DELLE QUALI VIENE PRECISATO A PRIORI
L'IMPEGNO FINANZIARIO, IL RUOLO OPERATIVO, IL PIANO DEI LAVO-
RI E LE SCADENZE DI CIASCUNO DEI CONSORZIATI. LA PROGRAMMA-
ZIONE DELLE ATTIVITA', CHE HA CARATTERE OBBLIGATORIO E VINCO-
LANTE PER I CONSORZIATI, PUO' ARTICOLARSI ANCHE ATTRAVERSO UN
APPOSITO PIANO ANNUALE ED E' ELABORATA TENUTO CONTO DELLE IN-
DICAZIONI DEL COMITATO DI INDIRIZZO.
8. ESCLUDENDO LA CONTRIBUZIONE ALLE SPESE GENERALI DI FUNZIO-
NAMENTO DEL CONSORZIO, DOVUTA AI SENSI DELL'ART. 8, AI CON-
SORZIATI CHE NON ABBIANO DICHIARATO PER ISCRITTO LA PROPRIA
VOLONT DI PARTECIPARE AD UNA PARTICOLARE ATTIVITA', NON PO-
TRANNO ESSERE ADDEBITATE SPESE RELATIVE A DETTA ATTIVITA'.
9. I DIRITTI DI PROPRIETA' INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE, RELA-
TIVI ALLE RICERCHE EFFETTUATE SULLA BASE DI FINAZIAMENTI PUB-
BLICI SONO ESCLUSIVI DEL CONSORZIO, MENTRE PER RICERCHE FI-
NANZIATE DA SOGGETTI PRIVATI, TALI DIRITTI VERRANNO DISCIPLI-
NATI DA SPECIFICI CONTRATTI.
10. I CONSORZIATI HANNO UN DIRITTO DI PRELAZIONE IN CASO DI
CESSIONE PER LO SFRUTTAMENTO COMMERCIALE DEI RISULTATI DELLE
ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO DEL CONSORZIO IN RAGIONE DEL
CONTRIBUTO APPORTATO ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' STES-
SE.
11. IL CONSORZIO POTRA' STIPULARE ACCORDI DI COLLABORAZIONE
CON ALTRE IMPRESE O ENTI PUBBLICI E PRIVATI PER L'ESECUZIONE
DI RICERCHE O PER LA REALIZZAZIONE DI DIMOSTRATORI. LE CONDI-
ZIONI, MODALITA' ED EVENTUALE CO-FINANZIAMENTO SARANNO STABI-
LITE CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NEL RISPETTO DELLE
SPECIFICHE NORMATIVE NAZIONALI E COMUNITARIE.
12. IL CONSORZIO NON PUO' COMUNQUE:
A - SVOLGERE SOTTO QUALSIASI FORMA ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIO-
NE COMMERCIALE;
B - ASSUMERE OBBLIGAZIONI PER CONTO DEI SINGOLI PARTECIPANTI,
FERMO IL POTERE DI ASSUMERE MANDATI IN NOME E PER CONTO DI U-
NO O PIU' PARTECIPANTI.
Soci e titolari di diritti su azioni e quote al 17.12.2002
SOCIETA’ DI SERVIZI S.I.G. SRL
Codice fiscale: 03619090966
TECNOSISTEMI SPA
TLC ENGINEERING & SERVICES
Codice fiscale: 11032680156
3M ITALIA SPA
Codice fiscale: 00100190610
SILVANI SPA
Codice fiscale: 12300600157
ENGINEERING – INGEGNERIA INFORMATICA SPA
Codice fiscale: 00967720285