• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Tra procedura e merito... non rovesciamo la realtà

Creato: 14 Marzo 2008
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email
Clementina Forleo a giudizio al CSM per alcuni passaggi contenuti nelle Ordinanze con cui chiedeva al Parlamento l'autorizzazione ad utilizzare le intercettazioni sui parlamentari della lobby dei "furbetti". Il fatto che gli viene contestato è l'aver inserito, in qualità di Gip, in quelle ordinanze dei rilievi penali senza che i soggetti fossero stati iscritti nel registro degli indagati, anticipando quindi un giudizio di merito...
Luigi De Magistris a giudizio al CSM per aver proceduto nell'inchiesta "Why Not", con perquisizioni e sequestri, senza informare e controfirmare gli atti con il magistrato co-assegnatario del procedimento, ovvero il Procuratore Lombardo (che era in costante contatto con alcuni degli indagati). Fatto che ha reso inefficaci le perquisizioni e nulli i sequestri.

Detto questo, ovvero delle contestazioni procedurali, occorre sottolineare che queste potevano e dovevano certamente essere evitate. Nel caso delle "scalate" con l'iscrizione nel registro degli indagati dei parlamentari su cui si intendeva chiedere l'autorizzazione a procedere al Parlamento; nel caso "Why Not" con la richiesta preventiva di intervento al CSM sul Procuratore Lombardo, per i suoi rapporti con alcuni degli indagati, per poter quindi essere messi nella condizione di poter procedere senza il rischio di favoreggiamenti, fughe di notizie e conseguente inquinamento delle prove.

Certo, sulla "procedura" nulla da obiettare. A Milano si è chiesta l'autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni "con rilievi penali" senza l'iscrizione al registro degli indagati, e questo vizia il procedimento. A Catanzaro non si è agito di concerto con l'altro magistrato co-assegnatario del fascicolo, e questo vizia il procedimento.

La procedura è essenziale, siamo d'accordo. Peccato che ogni giorno, quando si tratta di cittadini dai nomi non famosi, di persone normali e non di potenti, le procedure siano spesso calpestate o viziate, e nessuno se ne accorge. Gli esempi non mancano. Prendiamone alcuni. A Gela un magistrato dopo 8 anni non ha ancora scritto le motivazione della sentenza ed i condannati per mafia escono liberi come se nulla fosse; qui il CSM interviene ma troppo tardi e senza effetto risolutivo. A Locri un magistrato archivia l'indagine per l'omicidio di un ragazzo, Massimiliano Carbone, mentre un collega inizia a perseguire la madre di questo ragazzo che si è permessa di chiedere verità e giustizia, facendo sì che fosse accertato (e provato!) il movente dell'omicidio, rompendo l'omertà nella locride, collaborando da subito con i reparti investigativi e giudiziari perché venisse individuata la mano assassina che ha spezzato la vita di suo figlio. A Vibo Valentia addirittura il Presidente del Tribunale era collusa con la cosca dei Mancuso e piegava la "giustizia" al volere degli "amici" mafiosi e massoni. O, ancora, in Lucania dove la commistione politica-affari-massoneria ha infiltrazioni pesanti nel Palazzo di Giustizia.

La procedura è essenziale, quindi, quale garanzia, proprio come lo sono l'indipendenza e l'autonomia dei magistrati. Peccato che spesso, per quieto vivere, perché intimiditi, quando non allineati-chini al Potere, alcuni magistrati rinunciano all'autonomia e all'indipendenza che gli viene riconosciuta dalla Costituzione. Peccato che la procedura sia "sorvolata", facendo sì che via siano due "giustizie", quella per i potenti e quella per i poveri cristi.

Inquieta tutto questo perché segna ancora una volta che la "giustizia", in questo nostro dannato Paese, non è "uguale per tutti". Dove le vittime, come quanti hanno coraggio di denunciare le illegalità del sistema, si ritrovano doppiamente vittime e spesso tramutate in imputati, mentre gli imputati eccellenti vengono tramutati in vittime di "persecuzioni". Così è anche per quanti fanno i giornalisti per informare e non per servire, che si ritrovano indagati e perseguiti, certe volte, sempre più spesso, con assurde accuse, figlie della mistificazione dei fatti e della realtà. Così è anche per pezzi della società civile che collaborano per contrastare le illegalità, la corruzione come le attività mafiose, e si ritrovano loro sul banco degli imputati mentre la "zona grigia", quella dei colletti bianchi mafiosi, diviene la parte "offesa", l'accusa. Qualcosa non funziona, qui la "procedura" ed il "diritto" vengono rovesciati!

Ma vi è anche un altro aspetto, che non si può ignorare. La procedura è essenziale, decisiva, nel procedimento penale. Il merito della questione, o meglio delle questioni, per una valutazione etica dei comportamenti degli uomini politici che gestiscono la cosa pubblica, esula dalla "procedura" ed in alcuni casi esula dalla questione giudiziaria.
Sulle "scalate dei furbetti" le responsabilità morali dei politici coinvolti, dell'una e dell'altra parte, sono evidenti e gravi perché rappresentano una commistione pericolosa tra politica e affari, tra interessi particolari e interesse generale. Sull'intreccio politico-massonico-affaristico che "Why Not" ha portato alla luce - con il coinvolgimento dei più alti livelli di governo nazionale e regionale, una loggia massonica coperta, faccendieri e uomini politici dell'opposizione - le responsabilità etiche e morali sono altrettanto palesi quanto gravi.
Su questo piano, indipendentemente dal rilievo penale (e dagli errori di procedura che possono aver inficiato i procedimenti), il giudizio di condanna morale deve essere netto e non possono essere messe in discussione o cancellate dal "giudizio" del CSM su Forleo e De Magistris.

Siamo sempre allo stesso discorso. Ci sono elementi certi, fatti accertati, commistioni e complicità evidenti. Queste non sono sufficienti per istruire un procedimento penale (grazie ai cavilli figli delle Leggi approvate - scientificamente - negli ultimi decenni da centrodestra e centrosinistra), ma sono più che sufficienti per una condanna morale o quanto meno per far mettere da parte i personaggi responsabili. Questo, come ricordava Paolo Borsellino, non compete alla magistratura, alle sentenze. Compete alla Politica stessa.

Ma perché ciò sia, oltre ad una Politica che vuole essere pulita, occorrerebbe anche un informazione corretta, che non distorce i fatti, che non nasconde le responsabilità morali dietro ai cavilli della procedura penale. Servirebbe semplicemente che fossimo un altro Paese, dove i Potenti accettano i controlli di legalità e non cercano di farla franca o di nascondere le malefatte commesse con la scusante del fatto che i procedimenti penali si arenano su cavilli che, troppo spesso, valgono solo, appunto, per i potenti.

Giulio Andreotti ad esempio è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione mafiosa, con reato commesso ma prescritto. Un giudizio chiaro, inequivocabile, confermato dalla Cassazione. Qui non si avevano solo sospetti, elementi di prova inequivocabili, ma addirittura una sentenza, anzi una sentenza confermata in Appello e Cassazione. Ma anche qui, in presenza di un riconoscimento di colpevolezza, la Politica ha scelto di santificare Andreotti e tramutare i giudici in "carnefici", arrivando a colpire il giudice Giancarlo Caselli con un decreto che gli impedisse di concorrere alla Procura nazionale antimafia. . Anche qui i media, tranne alcuni pochi giornalisti, hanno presentato Giulio Andreotti come "assolto", "perseguitato" "vittima". E' stata rovesciata la realtà dei fatti.

Identica sorte il sistema politico e mediatico ha fatto con Mani Pulite. E' stata rovesciata la realtà. Gli imputati sono stati trasformati in vittime ed i giudici del Pool tramutati in colpevoli. Anche qui abbiamo sentenze di condanna inequivocabili, ma la realtà è stata rovesciata abilmente, dai Potenti e dai loro servi della cosiddetta "informazione.

Quindi, non stupiamoci. Ci mostreranno i Potenti coinvolte in quelle inchieste come "santi", vittime della "persecuzione giudiziaria" e fondamentalmente persone per bene e oneste. Lo hanno fatto quando c'erano le sentenze di condanna, lo faranno ancora di più ora alla luce di quegli errori di "procedura" che hanno viziato i procedimenti. Loro li mostreranno così, sta ai giornalisti con la schiena dritta - che ancora ci sono - ed a ciascuno di noi, che si sente cittadino e non vuole ridursi a suddito, raccontare la verità dei fatti, il merito delle questioni, che esula dalla procedura penale.
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Affari e contiguità