in libreria
"Il potere non è nel Consiglio comunale di Palermo. Il potere non è nel
Parlamento della Repubblica. Il potere è sempre altrove. Lo stato per me è la
Costituzione e la Costituzione non esiste più."
Leonardo Sciascia
Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali
sono una malattia della nostra società.
Qui, in Italia, la corruzione e
la mafia sembrano essere costitutivi del potere, a parte poche
eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra).
Ricordate
il Principe di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito. C'è
un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci
sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c'è la
borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i
salotti buoni e
riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento. Ma il potere è lo stesso, la
mano è la stessa... Il libro è questo:
racconta il fuori scena del potere, quello
che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega
le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa?
Gli
italiani possono reagire, è già successo.
Dalle premesse di Roberto Scarpinato
Questo è un libro di storie «oscene» che nel loro intrecciarsi sui terreni
della mafia, della corruzione e dello stragismo possono offrire una chiave per
comprendere pagine importanti del passato e per decifrare il presente e il
futuro... o forse la mancanza di futuro del Paese.
Gli autori
Saverio Lodato, giornalista e scrittore, lavora per "l'Unità". Tra i suoi
libri, per Mondadori: La mafia ha vinto (con Tommaso Buscetta); Ho ucciso
Giovanni Falcone (con Giovanni Brusca). Per Rizzoli: Trent'anni di mafia;
Intoccabili (con Marco Travaglio); La linea della palma (con Andrea Camilleri).
Roberto Scarpinato è procuratore aggiunto presso la Procura antimafia di
Palermo, dove dirige il Dipartimento Mafia-economia. Ha lavorato con Giovanni
Falcone e Paolo Borsellino e si è occupato di alcuni dei più importanti
processi di mafia degli ultimi anni. È stato uno dei pm nel processo Andreotti.
|
Rassegna
01.07.2008 - Repubblica
Mafia: "Vi racconto perché ha
vinto"
di Curzio Maltese
27.06.2008 - Left
Potere criminale
di Saverio Lodato e Roberto Scarpinato
26.06.2008 - Espresso
Blackout in redazione
di Peter Gomez
14.06.2008 - Repubblica
Il Televideo di Falcone
di Simonetta Fiori
|