• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Facciamo il punto sulle inchieste di Genova

Creato: 27 Maggio 2008
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Già l'arresto di Giovanni Novi, presidente dell'Autorità Portuale di Genova, fece tremare i Palazzi del potere. Non solo perché molti degli uomini del "settore" vicini al "governatore" Claudio Burlando (fatto risultante dalla semplice lettura dei sostenitori dell'associazione "Maestrale"), sono coinvolti nell'indagine, a partire da Batini il capo dei portuali dell'impresa (!) Culmv sino a Spinelli (quello che si comprò gli Erzelli mentre sedeva in Consiglio Comunale!)...
Ma l'angoscia nei Palazzi vi era (ed è) anche perché tra le società su cui si sono concentrate le attenzioni compare una società controllata (con il 51%) dall'Amiu (la municipalizzata del Comune di Genova), la GeAm spa (partecipata anche da Finporto spa). Questa società in cui nel CdA siede anche il nipotino di Massimo D'Alema, Pietro Antonio D'Alema (insieme a Vianello Mauro e Pierini Orlando) vede quale Procuratore tal Gianfranco Tiezzi, uomo della Margherita (ora Pd) e già PSI degli anni "da bere". Sì, proprio il Tiezzi, già assessore con Giuseppe Pericu e poi di nuovo con Marta Vincenzi.
Tiezzi, prima di divenire Procuratore dal 2001 al 2005 nelle GeAm era in Consiglio di Amministrazione, in compagnia sempre del D'Alema junior, Paolo Momigliano e Antonio Bruno (attuale consigliere comunale della Sinistra Arcobaleno).
Per quall'Autorità Portuale lavorava anche il consorte di Marta Vincenzi, Bruno Marchese, sino a tre giorni dopo che il Presidente del Tribunale di Genova, a seguito della nostra istanza per il "conflitto di interessi", firmasse il decreto di convocazione dell'udienza, quando, con una raccomandata rinunciò all'incarico (dopo aver giurato davanti a tutte le redazioni giornalistiche che non esisteva nessun incarico"!
Nell'ambito dell'inchiesta sul Porto sono anche stati sequestrati i documenti relativi a due società (e collegate): la Serteco (con Gianfranco Molisani, proveniente da Coopsette) e Eco.Ge. (dei Mamone).

E' partendo da questa inchiesta sul Porto che la Procura ha iniziato a muovere attenzioni sulle aree di Cornigliano, quella degli Erzelli, la Darsena, San Benigno,... tutte le grandi aree "recuperate" ed in via di conversione. Aree su cui negli ultimi anni, con al Comune la Giunta Pericu e, soprattutto per Cornigliano, con le passate amministrazioni Provinciali guidate dal (1993 al 2002) da Marta Vincenzi, hanno investito, insieme a Regione ed ai fondi europei e statali, un infinito patrimonio gestito attraverso le società partecipate e principalmente la Sviluppo Genova.
Una pioggia di milioni e milioni di euro (o miliardi e miliardi di lire, se preferiamo) per ogni singola operazione, quasi sempre finiti con il coinvolgimento delle solite dette, collegate ai soliti nomi ed ambienti, da quello delle cooperative (e connesse società e professionisti per le progettazioni) a quello dei Mamone per demolizioni e bonifiche ambientali.
Grande protagonista di queste operazioni, è Mario Margini, sia come assessore della Giunta Pericu, sia con la Giunta Vincenzi, nonché come Consigliere di Amministrazione della Sviluppo Genova (il cui amministratore è Alberto Ghio, ex Assessore della Giunta Pericu ed ex dirigente della Dalmine, dove sostituì Sergio Noce travolto per lo scandalo tra fondi neri e corruzione, e che poi rincontrò a Palazzo Tursi visto che Pericu (l'ex consulente di Teardo, Ligato e Necci) lo chiamò quale Direttore del Comune di Genova).
Prima di Mario Margini in Comune gli assessori che seguivano il settore erano l'uomo di fiducia di Pericu - praticamente un confratello - Bruno Gabrielli e Claudio Montaldo (ora in Regione quale Assessore a quella Sanità della Giunta Burlando, piegata dalla lottizzazione massonico-politica).
Tra le "grandi opere" di questa stagione vi è anche senza dubbio quella della speculazione di Fiumara gestita da Coopsette o quella in programma per la più grande area di trasformazione del centro città (Mercati di Corso Sardegna) che, con la Rizzani De Eccher, prevede una speculazione senza precedenti in violazione palese e radicale dei vincoli dettati da normative legislative, Piano di Bacino del Torrente Bisagno (emergenza nazionale!) e Piano Urbanistico Comunale. Tanto per chiarire: il Comune, con un bando indetto in pieno agosto, dal funzionario comunale Carlo Isola - rinviato a giudizio per fatti di corruzione e turbativa d'asta, ma confermato nella Segreteria Generale dalla Sindaco Marta Vincenzi -, vuole assegnare l'incarico in blocco ("realizzazione, costruzione e gestione - per 93 anni -) per un progetto che si basa su un indagine "bibliografica" sull'assetto idrogeologico nonostante il Bisagno (a poche decine di metri) sia una delle cinque grandi calamità naturali che potrebbero verificarsi sul territorio italiano.
(Ma questo nella Regione delle cementificazioni è solo una bazzecola)

Ora si è arrivati ad un inchiesta, partita da un appalto per le mense scolastiche, che ha coinvolto l'uomo ombra di Marta Vincenzi, il giovane Stefano Francesca. Al fianco della signora già durante il mandato al Parlamento Europeo, e poi ideatore e curatore della campagna elettorale della "Nuova Stagione", ed infine, dopo l'elezione della Vincenzi a Sindaco, divenuto Capo di Gabinetto Co.Co.Co. con 80mila euro di spettanza (solo per il periodo settembre 2007 - giugno 2008), quale portavoce del Sindaco e responsabile relazioni esterne e istituzionali della Giunta. Non solo. Sono stati coinvolti due assessori della Giunta che Marta Vincenzi - giusto un annetto fa dichiarava "essere scelti da lei personalmente, senza influenza alcuna dei partiti" - quali l'ex margherita ed ex Aics, Paolo Striano, e l'ex ds ed ex Presidente regionale dell'Arci, Massimiliano Morettini, unitamente a due ex consiglieri comunali ds Claudio Fedrazzoni e Massimo Casagrande - di cui l'ultimo collaboratore nello staff della Vincenzi -  Tutti in contatto, come risulta dai contenuti delle intercettazioni riportate nell'ordinanza del GIP, con Bruno Marchese (che non risulta indagato), consorte della Sindaco.
Francesca & C erano davvero creativi. Stando al dettagliato rapporto della Guardia di Finanza, questi hanno creato la "tangente deducibile". Infatti le fatture per pubblicità sono deducibili e loro le tangenti se le facevano versare come consulenze alla società di Stefano Francesca. Risultano infatti, già dall'Ordinanza del Gip, false fatturazioni trasmesse non solo alla Alessio Spa ma anche all'Eco.Ge dei Mamone.
Ma da questa indagine è emerso anche che di pari passo alla clientele per le assunzioni "raccomandate" si creava un'anagrafe di tesserati mobili, ovvero di nominativi che a seconda delle necessità venivano dati a quello o questo partito (da Margherita a Forza Italia, ad esempio) in occasione dei congressi.
Ma indagando su questa associazione a delinquere e sodali la Procura ha anche individuato che a Genova (non a Reggio Calabria o Palermo) vi è voto di scambio politico-mafioso, in particolare con le cosche della ‘ndrangheta. Questo fatto, che va ben oltre ai fenomeni di corruzione accertati dalla Procura, getta una pesante ombra sulle ultime elezioni amministrative, su cui naturalmente nessuno (o quasi) osa parlare. Dobbiamo segnalare che, oggi, il Presidente della Provincia, Alessandro Repetto, ci ha contattati per comunicarci che lui non ha mai voluto avere (e non vuole avere) contatti con quegli imprenditori citati dalle carte della Procura, sottolineando che per quanto di competenza si è opposto strenuamente alla possibilità di acquisizione dell'area Stoppani da parte dei Mamone, attraverso la Sviluppo Fe.Al.

Ora quindi nuovi filoni che si aggiungono alle altre indagini, tra cui quella sulle aree del Ponente sino alla Stoppani. Davanti a tutto questo "la" Sindaco pensa che un rimpasto possa risolvere la questione affermando rispetto agli arrestati ed indagati che "non ci si può fidare di persone così" (infatti è Lei che si fidava di quelle persone, ed ha ribadito sino ad arresti effettuati la sua fiducia e stima!), ribadisce la necessità di un Codice Etico quando il problema è ormai da Codice Penale. Accanto alla Vincenzi ci sono compatti i Partiti che hanno appena avviato con lei la "nuova stagione" delle nomine nei CdA delle partecipate e municipalizzate (tra cui le conferme di quella "stagione" con cui vorrebbe marcare la "discontinuità" come Giuseppe Pericu, Alberto Ghio, Anna Castellano, per arrivare all'ex P2 della Giunta Teardo, Michele Fossa ecc ecc). Se il più simpatico risulta essere Simone Farello, il capogruppo del Pd, che alcuni giorni fa dichiarava che politicamente si poteva essere soddisfatti visto che " i due assessori della Giunta non sono ancora stati arrestati", la più ballerina risulta essere Manuela Capello, capogruppo dell'IdV. Questa alcuni giorni fa dichiarava che essendo solo all'inizio dell'indagine, non si possono fare valutazioni, visto che non c'è alcuna condanna. Costante è stata, sino a ieri, la "piena fiducia nella Vincenzi", soprattutto in occasione dell'annunciato del rimpasto per una "giunta del Sindaco" (sino ad oggi di chi era???). Poi, una volta letti sui giornali i nomi delle possibili new entry, allora l'indagine è diventata pesantissima, non risolvibile senza il fondamentale apporto "di garanzia e controllo" del suo partito (che peraltro non si era accorto di nulla e che non ha mai denunciato nulla!).

Ma tanto siamo solo all'inizio, lo ribadiamo... aspettiamo gli sviluppi.

PS
Paolo Veardo - anch'egli già assessore con Pericu e ora con la Vincenzi -, alcuni anni fa denunciò le storture e schifezze del "sistema" dalle pagine de la Repubblica. Poi non si seppe più nulla e lui è rimasto al suo posto con la "benedizione", a quanto risulta dalle carte della Procura, della Diocesi. Noi avevamo avanzato a lui una domanda pubblica: perché quello che sa del "marcio" del sistema, che - senza fare nomi - lo portò a scrivere quell'articolo non va a dirlo - con i nomi - in Procura? Se uno sa, deve collaborare, soprattutto se ricopre una carica pubblica, altrimenti si può pensare che quell'articolo animato dalla voglia di "pulizia" fosse uno dei classici "ricatti" che nella politica servono per alzare il prezzo della posta in gioco. Peccato che "la posta in gioco" nelle Istituzioni e pubbliche amministrazioni, siano l'interesse generale ed il bene comune!


NOTA:
Mentre vanno avanti le inchieste e quello che abbiamo detto e denunciato in questi anni viene via via confermato, i tentativi di isolarci e colpirci continuano e si moltiplicano. Nella notte tra sabato e domenica qualcuno ci ha mandato un "pensiero" via rete ed il PC non l'ha presa bene. Ci spiace per coloro che tanto da fare si sono dati, ma questo può solo crearci un disturbo, ma i dati dei nostri archivi sono in più copie ed in più postazioni. Inoltre praticamente tutto è ben fisso nelle nostre teste! Per quanto riguarda invece i tentativi di isolamento, ormai siamo abituati... e ormai sappiamo che possiamo contare solo sul sostegno di quanti possono e vogliono aiutarci ad andare avanti. Lo abbiamo già detto e lo ripetuto: noi andiamo avanti... fino alla fine!
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Affari e contiguità