• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

In Calabria: prima l'uovo o la gallina?

Creato: 01 Dicembre 2006
Scritto da C.Abbondanza
  • Stampa
  • Email

Loiero indagato. Metà Consiglio Regionale della Calabria inguaiato con la Giustizia. La Asl di Locri, emblema e non caso isolato, dell’infiltrazione della ‘ndrangheta nella cosa pubblica. Pioggia di miliardi italiani ed europei che sono (di fatto) dirottati, in amicizia si intende…come a Vibo o Cosenza, tanto per citare due esempi ultimi alla ribalta della cronaca nazionale...


Ma facciamo un passo indietro. Agazio Loiero, salvatore della terra calabra, presentato e sostenuto da tutti i vertici nazionali (e locali). Ha stravinto, con lui la coalizione dell’Ulivo (ora Unione) ha vinto con un margine tale da essere secondo solo a quello con cui in Sicilia stravince il Polo di Dell’Utri e Cuffaro. Per dirla con una battuta si potrebbe sostenere che è la vicinanza al catanese Latteri - tale “mister preferenza” che la Margherita ha scagliato contro Rita Borsellino-, o per essere seri (e coerenti rispetto all’interpretazione del voto –bulgaro- in terra di mafia): per  condizionamento del voto. Certo è che tutti l’hanno voluto e sostenuto. Accanto a lui anche Francesco Fortugno della Margherita e Giuseppe Bova dei Ds o la donna Carmela Frascà, rappresentanza anche dell’apparato sindacale. Poi una corte di consiglieri e assessori che della Legalità, hanno dimostrato nella pratica, avere un concetto tutto relativo. Certo, in una terra dove le parentele contano ed un certo concetto dell’amicizia diviene determinante, dove anche la massoneria – come peraltro in Liguria – gioca un fattore decisivo, tutto diviene, nella politica delle oligarchie di partito, relativo e indipendente dall’etica e dalle regole della buona amministrazione. Di tutto questo Loiero sà, non può non sapere come vengono utilizzati i fondi che la Regione stanzia come sostegno alle imprese, come non può non sapere dei Bilanci delle Asl (anche quello di Locri) che firma, nonostante sforamenti folli. Non può non sapere dell’uso distorto che viene fatto – anche lì – delle consulenze, che in terra di mafia, con gli staff personali degli amministratori possono anche divenire anello di congiunzione, meno controllabile, tra il potere pubblico e il potere mafioso. Anche lui, come il Claudio Burlando sindaco di Genova in piena Tangentopoli, non è in grado di capire ciò che firma? Allora che ci sta a fare? Ma per resistere e stravincere in Calabria non può essere così sprovveduto da non vedere e non capire.
E’ venuto l’omicidio Fortugno, effettuato da colleghi della vittima stessa e della sua consorte Sig. Laganà (ora in Commissione Antimafia quale Deputato). Un omicidio strano. La ‘ndrangheta non commette, storicamente, omicidi eclatanti (quello di Scoppelliti era su mandato di Cosa Nostra e quello di Ligato non era estraneo ad ambienti d’illegalità), e poi anomalo perché la ‘ndrangheta non affida compiti delicati (come quell’omicidio) ad una mano di un soggetto con comprovati problemi psichici. E’ venuta l’onda di indagati nel Palazzo della Regione. E’ venuta a galla la realtà della Asl di Locri, con la Commissione d’Accesso, che nella Relazione ha evidenziato un panorama di infiltrazione pressoché totale nella gestione della struttura, da parte della ‘Ndrangheta. Tutti hanno iniziato a mollare Loiero, quelli che lo idealizzavano come salvatore della Calabria (Margherita) l’hanno cacciato a pedate. Poi i Ds. Intanto tutta una coalizione impregnata di rapporti impropri e comportamenti contestati dall’autorità giudiziaria – certo con la buona compagnia di alcuni esponenti dell’altro polo, quello di Berlusconi, che nelle amministrazioni locali condividono scelte su affari, fondi e territorio….si sa l’inciucio è entrato nel vocabolario -.
Chi presentava Loiero come salvatore ora lo vede come demone. Ma se i gruppi dirigenti del centro sinistra non sanno scegliere, allora non è colpa dello scelto. Prendano atto e se ne vadano pure loro, no? Oppure occorre un capo-espiatorio. In una situazione in cui la devastante illegalità in Calabria, la collusione e contiguità d’interessi con le diverse ‘ndrine, è lampante agli occhi dei bambini, è comodo scaricare tutto su un uomo solo…(il Greganti di turno, per intendersi). Naturalmente, tutto ciò, fatto con scientifica preparazione. Prima un lento e prolungato logoramento, un percorso di attacchi e delegittimazione e poi il colpo di grazia. Sembra proprio che chi ha voluto Agazio Loiero volesse screditarlo affinché, se mai dovesse dire quello che certamente sa, risulti non più credibile, o comunque si possa sempre puntare a giustificazioni come: ci attacca per rancore; ci vuole punire perché abbiamo constatato che era inadatto al ruolo che ricopriva.
Facciamo un esempio. Molti anni fa, un amico, Francesco Forleo, venne arrestato perché accusato di aver ucciso, in missione con i suoi uomini, quale Questore di Brindisi, un contrabbandiere. Forleo venne accusato, dopo anni, da ritrattazioni di testimonianze degli allora colleghi. Nel frattempo, era stato Questore a Firenze e poi a Milano, svolgendo un ottimo lavoro. Forleo, però, aveva visto e toccato con mano, da Brindisi, quelli che erano i legami  del Potere con la mafia, come quelli di Massimo D’Alema, con il suo uomo di Puglia, Bargone,  con gli ambienti della SCU, quegli stessi ambienti da cui prese la tangente (fatto accertato ma prescritto!). Forleo era persona che era divenuta scomoda. Aveva scoperto questioni e rapporti impropri. Quale migliore garanzia di disinnescare quello che poteva riferire e denunciare, se non screditandolo?
E’ una pratica scientifica, sovietica (oltre che mafiosa). Usata in ogni circostanza dal cinismo politico degli assetati di potere, senza etica.
Ora guardiamo con attenzione alcuni fatti. Dopo un anno dall’omicidio di Franco Fortugno è iniziato a venire a galla un panorama inquietante, molto spesso tenuto in sordina dall’informazione da regime (di censure ed auto-censure). Sono venute fuori intercettazioni telefoniche, già trascritte dalla Procura di Milano, appalti e assunzioni a ditte e uomini delle cosche più potenti e sanguinarie della ‘Ndrangheta, proprio nella Asl di Fortugno e della Laganà. Sono iniziati a scoperchiarsi rapporti di parentela e amicizia, di tangenti e corruzione, nella politica come nei palazzi di giustizia.
Loiero non può essere estraneo a tutto questo. Non sarebbe arrivato dove è e non avrebbe retto. Certamente sa. Quindi può parlare e riferire all’autorità preposta. Quindi meglio scaricare su di lui tutto il possibile e renderlo, quantomeno, inattendibile e “accecato” di rancore, verso la grande coalizione. Intanto si impedisce con ogni mezzo (anche con procedimenti penali campati in aria) che si sappia la verità, accertata, sull’uso dei soldi pubblici e sui legami del potere con la ‘Ndrangheta. Quindi scattano perquisizioni e sequestri a chi pubblica la Relazione amministrativa sulla Asl di Locri. Quindi la sig.ra Laganà non dice quello che, per il suo lavoro di responsabile personale nella Asl di Locri, sa per certo, mentre continua a parlare di denunce dell’assassinato che la Dda ha smentito pubblicamente (in occasione dell’incontro con Piero Grasso nell’ottobre scorso) di aver mai visto o ricevuto, e che ha portato il Procuratore Nazionale Antimafia ad affermare con nettezza che l’omicidio Fortugno è un omicidio politico.
Il Centro-Sinistra, in Calabria ha stravinto, abbiamo visto. Ha stravinto con consenso decisivo proprio nei territori con alto condizionamento della ‘Ndrangheta, come per esempio la Piana di Gioia Tauro e la Locride.
L’illegalità che attraversa le Istituzioni, tutte, in Calabria è scandita da decine e decine di omicidi irrisolti, per mancanza di mezzi come anche di adeguata presenza investigativa sul territorio, facendo sì d’alimentare costantemente la sfiducia nello Stato e l’affidabilità dei “cumpari”.
La clientela, la corruzione, l’uso privato della cosa pubblica non sono mai finite in Calabria, come non lo sono finite altrove, dopo la stagione di Mani Pulite e dei Pool di Caponnetto e Caselli. Non sono finiti anche per quella mentalità diffusa, purtroppo, radicata per volontà politica trasversale, del “favore”, contrapposta e assassina del Diritto. I nuovi cosiddetti movimenti antimafia, sono serviti più a mettere in ombra i contenuti e le denunce decise dei movimenti radicati e deviare su slogan o proclami l’informazione, così da accantonare meglio la cronaca dei fatti.

Un centro sinistra quindi, sembra proprio, dove il più pulito ha  la “rogna”, che ha un consenso e governa ampiamente. Questa è la Calabria , ma in Campania la storia non cambia, dove la Camorra (che non è una emergenza, ma una costante, come la ‘Ndrangheta in Calabria) continua a controllare e gestire territorio e affari, ed anche lì il centro sinistra, da più di dieci anni governa buona parte delle amministrazioni. Anche lì da quasi ventenni c’è un “salvatore”, Bassolino, inguaiato pure lui.

Riflettendoci, guardando ai fatti: ha ragione l’On. Angela Napoli, si sciolga il Consiglio Regionale della Calabria. Si dia un segnale. Come è urgente che il CSM provveda a vagliare e correggere la situazione nelle Procure e nei Tribunali. Si diano segnali chiari, di uno Stato che esiste.

Ma poi? Ci ritroviamo le stesse facce e le stesse “mentalità”? Allora a che serve? O si svegliano i cittadini o è persa, in Calabria come altrove. Altrimenti, sarà solo un "passaggio", ennesimo della vergogna italiana, come è stato lo scandalo di Alberto Teardo, quello dei Petroli, quella della Milano da bere, quella delle concessioni edilizie dei Lima e Ciacimino, delle stragi impunite e coperte da segreto o depistaggio di Stato...o come per quello della P2, tramutata in musa della classe dirigente. 

 


FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2006