20.11.2006 dal sito di Libera
Consegnato al Presidente della Camera, Fausto Bertinotti
il Manifesto degli Stati Generali...
Libera:
Istituire 21 marzo giornata nazionale in memoria delle vittime
"Il Parlamento e il Governo italiano assumano concretamente la lotta alle mafie come un'autentica priorita' nazionale" e istituiscano il 21 marzo, primo giorno di primavera, la "Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime di Mafia". E' questa la richiesta che Don Luigi Ciotti, all'indomani della chiusura dei lavori degli Stati generali antimafia convocati a Roma da 'Libera', ha avanzato formalmente al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, a cui questa mattina ha consegnato il "Manifesto per un'Italia liberta' dalla Mafie", messo a punto durante la tre giorni romana dalla associazioni anti-mafia e anti-racket. 'Uno dei primi meriti di 'Libera' e' quello di averci fatto capire quanto questo fenomeno sia nazionale e internazionale. La mafia non puo' essere considerata un fatto locale: la lotta alla mafia non puo' essere fatta solo in Sicilia o in Calabria, non si vince se non la si fa anche a Roma o a New York. Questo e' l'impegno che viene chiesto alla politica: una sponda politico-istituzionale grande'. Con queste dichiarazioni, il presidente della Camera Fausto Bertinotti ha accolto la visita della delegazione delle associazioni di Contromafie guidata da Luigi Ciotti, Tra le priorita' che gli Stati generali mettono all'ordine del giorno del loro documento, il potenziamento delle risorse e dei mezzi a disposizone della magistratura che indaga sui delitti e le stragi di Mafia; il pieno ed effettivo sostegno dello Stato ai testimoni di giustizia; un testo unico della leglislazione antimafia (sui gia' il premier Romano Proidi si e' impegnato venerdi' nel primo giorno della convention di 'Libera' all'Auditorium di Santa Cecilia); l'istituzione di un'agenzia nazionale per la gestione dei beni sottratti alle Mafia, di un'authority indipendente contro il riciclaggio dei capitali di provenienza illecita e di un'osservatorio nazionale permanente sull'informazione in tema di mafie.