• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Presentazione ufficiale del Cammino

Creato: 20 Marzo 2006
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

 Genova, Palazzo Tursi.
Presentazione ufficiale del "Cammino contro le mafie"

Questa mattina presso la bellissima Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del "Cammino" con l'Assessore alla Cultura Luca Borzani, il Presidente della Circoscrizione ValPolcevera Gianni Crivello insieme al Coordinatore Circoscrizionale Pasquale Costa ed una Rappresentanza della Casa della Legalità (Christian Abbondanza, Adriano Bianchi, Simonetta Castiglion, Enrico D'Agostino). Si ringraziano le testate giornalistiohe intervenute, oltre all'Ufficio Stampa del Comune di Genova e di Palazzo Ducale.

COMUNE DI GENOVA - Ufficio Comunicazione Cultura ed Eventi

"CAMMINO CONTRO LE MAFIE"

 
 
 
 
 
 
 
 

mercoledì 22 marzo

Mercoledì 22 marzo sarà per Genova una giornata di dialogo nel corso della quale diversi soggetti, dalle istituzioni alle associazioni, si uniranno per dire “no” a tutte le mafie, al sud come al nord.

Le iniziative, promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Genova e organizzate dalla Circoscrizione V Valpolcevera con la Casa della Legalità – Osservatorio sulle mafie e la Fondazione Antonino Caponnetto, e grazie al contributo di Don Luigi Ciotti e Libera, avranno come momento più significativo il Cammino contro le Mafie.

La marcia partirà dalla Casa della Legalità (via Sergio Piombelli 15) con i trampolieri e giocolieri del gruppo la “Gurfata”, i ragazzi di Locri, i parroci di Certosa, Don Andrea Gallo e la Comunità di San Benedetto al Porto. La presenza dei parroci e della comunità testimonia l’impegno della Diocesi genovese su questi temi.

Al “Cammino” hanno dato la loro adesione l’Associazione Nazionale Magistrati della Liguria, il Comitato AddioPizzo di Palermo, la rivista MicroMega, il Centro Sportivo Italiano, Legambiente, la Ludoteca Labyrinth, il DopoLavoroFerroviario di Genova, il Comitato perunaltraTV, il Teatro Scalzo, il Teatro Garage e il Teatro Albatros, il CIV MillePassi per Certosa e la Comunità di San Benedetto al Porto.

Alle ore 21, davanti alla Chiesa SS Nome del Gesù (via Pongoli), sono previsti spettacoli con giocolieri, musicisti e cabarettisti. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno al Teatro Albatros di via Roggerone.

INFO: tel. 010-6456385  -  www.genovaweb.org

Gli allegati consegnati con il Comunicato Stampa questa mattina a Palazzo Tursi
- presentazione del "Cammino"
- presentazione del gruppo la Gurfata
- presentazione Casa della Legalità - Osservatorio sulle Mafie



dall'articolo del portale MENTELOCALE (www.mentelocale.it)

GAMBE IN SPALLA PER LA LIBERTA’
Cammino contro le mafie: giocolieri in strada per dire no. Casa della Legalità e tante associazioni insieme. Mercoledì 22 marzo 2006.

20.marzo.2006

Genova. Un gruppo di giocolieri e trampolieri che travolgerà la città per dire no alla mafia. Questo lo spirito dell’iniziativa Cammino contro le mafie che si svolgerà in città mercoledì 22 marzo 2006.
Dopo essere passata già da Torino e diretta a Firenze, la marcia è stata presentata lunedì 20 marzo 2006 a Palazzo Tursi. Scuole, parroci e politici si sono mobilitati per partecipare a questo progetto che nasce tra Casa della Legalità, Fondazione Antonino Caponnetto e Don Luigi Ciotti con Libera.

La marcia nelle strade sarà animata dai trampolieri del gruppo la Gurfata – dal dialetto calabro Urfo, che indica il vento libeccio, e Gurfate occero gli sbuffi molto violenti dello stesso – che mostreranno le loro arti.

Si parte dalla Casa della Legalità (via Piombelli 15) alle ore 15 per attraversare le strade di Certosa e ritornare al punto di partenza verso le ore 18; la serata si concluderà con uno spettacolo di cabaret e musica per tutti – alle ore 21 – davanti alla Chiesa del Gesù (via Pongoli) e in caso di pioggia ci si sposterà al Teatro Albatros (via Roggerone).
Ma perché, partendo da Locri (Calabria), il cammino passa proprio da Genova? A rispondere è Simonetta Castiglion che, insieme al compagno Christian Abbondanza, dirige la Casa della Legalità: “Anche se non tutti lo sanno, la città ligure è un gran punto di passaggio per i delinquenti di mafie diverse – russa, cinese,… - che riescono a varcare facilmente i confini nazionali per dirigersi verso le zone di Marsiglia e continuare il viaggio in Europa senza difficoltà”.

Il Cammino contro le mafie, come gli altri progetti organizzati dalla Casa, ha lo scopo ben preciso di “esorcizzare la forza intimidatrice e dimostrare che non si ha paura di parlare di mafia e della criminalità organizzata evidenziando che a lottare in prima linea ci sono anche i parenti, come Rita Borsellino che ha aderito al Cammino contro le mafie.

La lotta continuerà per tutto l’anno con molti altri appuntamenti tra cui un corso di Educazione alla Legalità e alla Giustizia Sociale per scuole medie e superiori, un ciclo di proiezioni video dal titolo “altro cento passi… per la legalità e la giustizia sociale” ed il progetto – messa alla prova – ragazzi sentinelle di legalità – realizzato in collaborazione con il Tribunale Minorile di Genova, Legambiente e la Parrocchia del Gesù.

Un viaggio iniziato in pochi che sta raccogliendo l'attenzione di molti: in giro per l'Italia per far sentire la voce di tutti grandi e piccini.

Per informazioni contattare la Casa della Legalità allo 0106456385



Gazzetta del Lunedì - di lunedì 20 marzo 2006

MERCOLEDI’ A RIVAROLO CON I RAGAZZI DI LOCRI
Una passeggiata contro la mafia

 

Una passeggiata contro la mafia per le vie di Certosa, e poi dibattito e spettacolo per far salire anche da Genova la voce in difesa della Legalità. E’ il programma del “Cammino contro le Mafie”, organizzato per mercoledì prossimo 22 marzo a partire dalle 15 dalla Casa della Legalità di Genova – Osservatorio sulle Mafie e Fondazione Antonino Caponnetto, Assessorato comunale alla Cultura e Circoscrizione Val Polcevera, con il contributo di Don Luigi Ciotti e di Libera. All’iniziativa, che sarà presentata questa mattina a Palazzo Tursi, parteciperanno anche i ragazzi di Locri protagonisti, nei mesi scorsi, di numerose manifestazioni nella loro città contro la mafia, e Rosanna Scopelliti, figlia del giudice Scopelliti ucciso dalla mafia.
Il programma della giornata prevede, una camminata di testimonianza per le vie di Certosa, che partirà alle 15 dalla Casa della Legalità in via Piombelli 15 a Rivarolo, dove si ritornerà al termine della passeggiata. Intorno alle 18 inizierà il dibattito, e poi alle 21 lo spettacolo sul piazzale della Chiesa di via Pongoli con il gruppo di Locri la Gurfata e alcuni artisti genovesi. Alla giornata di mobilitazione hanno aderito anche i parroci di Certosa e di Fegino-Borzoli, per sottolineare l’impegno della Diocesi genovese.



dal sito dell'ANSA - lunedì 20 marzo 2006 ore 17:07

Manifestazione contro le mafie a Genova Certosa
Si terrà mercoledì, partecipano anche i ragazzi di Locri

(ANSA) - GENOVA, 20 MAR - Il quartiere Certosa si mobilita contro le mafie: iniziativa di circoscrizione Valpolcevera, Casa della legalità e Fondazione Caponnetto. La giornata, prevista per mercoledì prevede una marcia che parte dalla Casa della Legalità, alla quale prenderanno parte anche alcuni ragazzi di Locri. Ci saranno anche i parroci di Certosa, Don Andrea Gallo con la Comunità di San Benedetto e i giocolieri del Gruppo "La Gurfata". Alle 18 e' previsto un dibattito.


 


il volantino del 22 marzo 2006:

formato JPG in bianco e nero - clicca e scarica

formato JPG a colori - clicca e scarica


il manifesto del 22 marzo 2006:

formato TIFF a colori - clicca e scarica

 

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2006