• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Marcia del silenzio - Siderno

Creato: 24 Maggio 2006
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email



A SIDERNO IL 24 MAGGIO 2006
La marcia del silenzio


Il giorno 24 maggio 2006 e' stata organizzata "la marcia del silenzio" come silenzio totale c'e' su 32 omicidi nella locride. Tale marcia partira' da piazza Portosalvo in Siderno...

La Casa della Legalità - Osservatorio sulle Mafie, legata alla Fondazione Antonino Caponnetto e Libera di don Luigi Ciotti, da la piena adesione all'iniziative; purtroppo da Genova e Firenze ci è impossibile partecipare attivamente, ma sarà presente la Casa della Legalità di Locri, strumento aperto e libero per tutte le persone per bene che hanno il solo obiettivo di affermare legalità, giustizia sociale e fermare le mafie.

Noi prendiamo impegno a leggere la lista delle vittime di mafia ancora in attesa di giustizia in occasione della commemorazione del 23 maggio 2006 alle 16:30 a Calata Falcone e Borsellino nel Porto Antico di Genova.
Siamo con voi e faremo tutto il possibile per garantire verità e giustizia.
Per contatti con la Casa della Legalità e della Cultura di Locri: referente Patrizia Prestia - e-mail

NEWS -  Alla commemorazione del 23 maggio 2006 a Calata Falcone Borsellino di Genova ed alla Marcia del Silenzio del 24 maggio a Siderno, è giunta l'adesione degli amici dell'Associazione "Antonino Caponnetto" del Lazio che ringraziamo per essere ancora una volta 'sentinelle'
 

 


L QUOTIDIANO DI CALABRIA - 24 maggio 2006
Questa sera a Siderno per il commerciante ucciso un anno fa
La "Marcia del Silenzio" nel nome di Congiusta

di Pino Lombardo

 
SIDERNO - Prenderà il via questa sera alle 20,30,da Piazza Porto Salvo di Siderno, la "Marcia del Silenzio" per chiedere "né compassione,né commiserazione,ma solo Giustizia",organizzata da Mario Congiusta il papà del giovane commerciante sidernese,Gianluca,assassinato giusto un anno fa ed ancora nessuna idea circa i suoi assassini ed il movente.
A spiegare perché l'evento sia stato definito "la marcia del silenzio" è proprio Mario Congiusta che da quella triste e drammatica notte del 24 maggio 2005,lui e la sua famiglia vivono nella disperazione e non si stancano di chiedere la verità sul perchè di  questo brutto ed efferato assassinio.Nel sottolineare che la sua famiglia "non chiede né commiserazione né compassione,ma solo Giustizia",papà Congiusta evidenzia che la marcia è "del silenzio" perché "silenzio c'è sul fronte delle indagini.Perché silenzio c'è da parte di chi sa e non parla.".Aggiungendo, in un crescendo di rabbia mista a disperazione,che quella di questa sera sarà "la marcia del silenzio" perché non solo "silenzio c'è da parte delle istituzioni sui 32  omicidi irrisolti nella Locride, tutti definiti "difficili",mentre quelli del Nord sembrano tutti facili".
Ma anche da parte dei componenti la Commissione regionale Antimafia,"dei quali sarebbero auspicabili le dimissioni per la totale inefficienza e mancato rispetto della dottrina dei doveri .".All'iniziativa di questa sera,oltre alle centinaia di persone, hanno già aderito moltissime associazioni locridee e del resto del paese.Dal Forum "FoReVer" di Locri ai  "Ragazzi di Locri" del forum "Ammazzateci tutti",dalla Casa della Legalità-Osservatorio sulle mafie  legata alla fondazione "Antonino Caponnetto ed a Libera di don Ciotti.alla cooperativa Mystia,gruppo "La Gurfata".E poi i tre candidati a sindaco di Siderno, Alessandro Figliomeni, Domenico Panetta ed Antonella Avellis,con tutti i loro candidati,Antonio Ferreri, la Uildm di Siderno l' associazione "Insieme si può" di Roccella Jonica,il Siulp di Reggio Calabria,l'Arcipesca-Fisa di Locri,e le associazioni "Società nazionale di Salvataggio",Equipaggio "Regata di Ulisse".Ed ancora Adriana Musella, presidente dell'Associazione di impegni civili "Riferimenti"- coordinamento nazionale antimafia,che questa sera donerà le Gerbere Gialle, fiore simbolo delle vittime della mafia. Tutte queste adesioni,-ha affermato Mario Congiusta esternando gratitudine per quanti hanno inteso dimostrare la loro vicinanza all'intera famiglia di Gianluca-,-,"leniscono il nostro dolore.Però la nostra rabbia aumenta di giorno in giorno. Rabbia,-continua papà Mario-,che forse si placherà solo con la cattura del mandante dell'omicidio di Gianluca.".La marcia,che si preannuncia partecipata si svolgerà nel silenzio più assoluto.Ciò avverrà "per rendere omaggio a Gianluca ed a tutte le vittime della mafia.".Mario Congiusta però dichiara di stare sempre vigile in attesa di conoscere chi e perchè ha voluto la morte di suo figlio.
Infatti,nel monito rivolto alle istituzioni afferma che "da domani la nostra voce e quella di tutti i cittadini onesti si alzerà nuovamente forte per chiedere Giustizia per chiedere giustizia e diventerà ogni giorno più assordante fino a che quella Giustizia che ci è dovuta,non ci sarà data".





LA GAZZETTA DEL SUD - 25 maggio 2006
Siderno Marcia del silenzio per ricordare il commerciante ucciso

Un sorriso per Gianluca
L'omicisio del giovane Congiusta è tuttora impunito
di Aristide Bava

IDERNO – È stata una "Marcia del silenzio" molto partecipata, quella organizzata ieri sera per ricordare, ad un anno esatto della sua morte, l'uccisione del giovane commerciante Gianluca Congiusta.
Un omicidio rimasto, ancora, avvolto nel mistero. Un delitto che diede un ennesimo brutto colpo ad un territorio martoriato da tante altre uccisioni misteriose come quell'altro dell'altro giovane di Locri, Massimiliano Carbone.
E non è un caso se i familiari di Gianluca Congiusta, al pari della madre di Massimiliano Carbone, la signora Liliana Esposito continuano a chiedersi, e a chiedere, un perché di questi efferati eventi delittuosi.
In concomitanza con la "Marcia del silenzio" il presidente del Cids di Reggio Calabria, Demetrio Costantino, rappresentato a Siderno proprio da Liliana Esposito Carbone ha diffuso un documento in cui giudica «intollerabile, a un anno di distanza dal feroce omicidio di Gianluca Congiusta, non essere pervenuti ancora ad individuare esecutori, movente e mandanti. È il caso di ricordare - dice la nota - che fino dal 25 maggio 2005, cioè il giorno dopo l'omicidio, nell'incontro pubblico promosso dal Cids, nella sala del consiglio comunale di Siderno, tutti i presenti avevano ammonito che se anche l'ennesimo omicidio che aveva suscitato l'indignazione generale, fosse rimasto impunito, la scia di sangue, nella Locride, non si sarebbe potuta arrestare».
«Per questo - dice Demetrio Costantino - avevamo chiesto, purtroppo inutilmente, anche l'intervento della Commissione Parlamentare antimafia, nonché interventi incisivi per dare soluzione ai tanti delitti».
«Occorre colpire i responsabili - sottolinea in chiusura il documento - non solo per rendere giustizia ai disperati familiari, ma anche per consentire il libero svolgimento della vita democratica e della convivenza civile».
Alla "Marcia del silenzio" unitamente ai familiari di Gianluca Congiusta ha partecipato una folla commossa, rappresentanti delle associazioni della Locride e di organismi istituzionali e, soprattutto, moltissimi giovani. Il corteo riunitosi in piazza Portosalvo ha attraversato il corso della Repubblica ed ha raggiunto contrada Condassondoli , lungo la traversa di corso Garibaldi zona centralissima della Città, proprio nel luogo dove è stato ucciso il giovane commerciante. Al centro di una biforcazione stradale di questa contrada, a poche decine di metri dal posto esatto in cui è stato ucciso Gianluca Congiusta è stato già creato un rondò all'interno del quale sarà realizzato un monumento a ricordo di Gianluca e delle altre vittime della mafia.

Prima della marcia Gianluca Congiusta è stato solennizzato con una Messa che si è tenuta presso la Chiesa di S. Caterina; molta gente non ha potuto trovare posto all'interno del tempio stipato all'inverosimile. All'esterno del luogo sacro una grande scritta: "Un sorriso che non dimenticheremo mai".





ARTICOLI FORMATO PDF - TRATTI DA LA RIVIERA DI 26 MAGGIO 2006
Pagina 3 - Pagina 4 - Pagina 5
(clicca per visualizzare le pagine)

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2006