Abbiamo appreso che l'iniziativa promossa per chiedere che il Comune di Sanremo scegliesse di promuovere una strategia di riciclo totale, sul modello del Centro Riciclo di Vedelago, dando occasione di sviluppo occupazionale, risparmio delle risorse (sia intese come "materia" sia economiche delle casse pubbliche e dei cittadini), tutela dell'ambiente e della salute, sta producendo importanti passi avanti...
In occasione del positivo incontro avuto con il sindaco Zoccarato, abbiamo già messo in contatto l'Amministrazione di Sanremo con Carla Poli, imprenditrice promotore del Centro Riciclo di Vedelago, ed a breve, una volta superata la fase di emergenza del Nord-est per le esondazioni e gli allagamenti, si terrà l'incontro e sopralluogo della delegazione del Comune di Sanremo al Centro di Vedelago.
Il fatto che trasversalmente a Sanremo si sia compresa l'opportunità, anche economica, del progetto di riciclo totale, ovvero della combustione zero, è un segnale importante per tutta la Liguria, ed il 12 novembre vi sarà occasione di parlarne con la popolazione ed i comitati sanremesi che ci hanno invitato ad una loro iniziativa.