• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

COSMA, novità tra la querela e Moby Dick

Creato: 17 Gennaio 2014
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Salvatore Ottavio COSMA aveva querelato il Presidente della Casa della Legalità perché aveva pubblicato quanto era emerso dagli Atti delle inchieste della Procura di Genova sui rapporti e contatti intrattenuti dal COSMA con i MAMONE ed altri esponenti indicati agli Atti come appartenenti alla criminalità organizzata e nello specifico alla 'ndrangheta, come, ad esempio, il CARIDI Giuseppe condannato, in Appello, a Torino per 416 bis. Il processo davanti al Giudice del Tribunale di Genova si è concluso con l'assoluzione di Abbondanza, difeso dall'avvocato di fiducia Riccardo Di Rella. Se questa è la prima novità su cui non vi è altro da aggiungere avendo, di recente, dato ampio conto di quanto emergeva dall'Informativa finale della Guardia di Finanza per l'operazione PANDORA (vedi qui) in merito a detti rapporti che se non sono stati valutati come penalmente rilevanti sono certamente assai significativi sul piano politico, passiamo a tutt'altra questione, ovvero a "MOBY DICK"...


Salvatore Ottavio Cosma è il fondatore e presidente onorario dell'onlus “BAMBINI VITTIME” (che nel proprio gruppo facebook vede persino l'adesione di AVIGNONE Salvatore, della cosca AVIGNONE). L'associazione “BAMBINI VITTIME” in quanto associazione senza fini di lucro ha in concessione un immobile di proprietà del Comune di Genova, ovviamente con affitto agevolato, a pochi passi da Via Garibaldi e la sede del Comune, a Palazzo Tursi. Si tratta degli immobili di via Salvaghi 34-36 rosso

Dal 21 giugno 2013 quell'immobile comunale, assegnato, a canone agevolato, per l'attività senza fini di lucro, all'onlus “BAMBINI VITTIME”, è diventato anche la sede legale ed unica sede di una COOPERATIVA, la “MOBY DICK” (codice fiscale/partita Iva 02197000991), ovvero una struttura che, ovviamente, non può considerarsi “senza fini di lucro”.

La stessa COOPERATIVA “MOBY DICK” (che oltre alla sede comunale dell'Onlus “BAMBINI VITTIME” utilizza anche la posta elettronica certificata della stessa onlus, come si legge nella visura camerale “indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.”) vede come Presidente del Consiglio di Amministrazione CONTOS Simos, nato ad Atene ma residente a Genova e di cittadinanza italiana, che risulta anche il Presidente dell'Onlus “BAMBINI VITTIME” e come Vice Presidente il Salvatore Ottavio COSMA che risulta anche Presidente Onorario dell'Onlus “BAMBINI VITTIME”.

La “MOBY DICK” risulta, dalla visura camerale, “INATTIVA”, con due dipendenti (al 30 settembre 2013) ed un amplissimo oggetto sociale che prevede:

“L'attività svolta dalla società, per il perseguimento degli scopi mutualistici, ha per oggetto la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi. Quindi, con riferimento ai servizi di cui alla lett. A), Art. 1, della L. 381 del 1991, per il perseguimento degli scopi sociali la cooperativa potrà effettuare lo svolgimento delle seguenti attività:
1. Realizzazione di spazi socio educativi per l'infanzia quali micro nidi, centri infanzia, nidi atelier, asili nido e servizi connessi;
2. Servizi di baby parking e sitter a domicilio;
3. Attività di animazione di strada;
4. Organizzazione di feste;
5. Servizi ricreativi ed educativi per il tempo libero quali ludoteche e centri estivi;
6. Percorsi di educazione e sensibilizzazione all'integrazione sociale delle diversità;
7. Percorsi di educazione ambientale per bambini e ragazzi, escursioni naturalistiche e week-end verdi;
8. Gestione di centri educativi e servizi socio culturali per ragazzi e gestione di centri rieducativi;
9. Attività di laboratori quali teatro ed attività artistiche manipolative ed espressive;
10. Gestione di biblioteche per ragazzi e adulti e case di lettura, realizzazione di video forum;
11. Formazione per operatori socio-educativi servizi di coordinamento pedagogico e di orientamento scolastico o lavorativo, consulenza nell'ambito educativo ludico culturale;
12. Realizzazione di azioni positive per la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza;
13. Servizi di mediazione familiare e di consulenza per la famiglia;
14. Attività di informazione e sostegno alle scelte di genitorialità;
15. Attività di doposcuola;
16. Consulenza ed interventi di recupero delle problematiche dell'apprendimento.
La società si propone inoltre di:
1. dare adesione e partecipazione ad enti ed organismi economici consortili e fideiussioni diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti e il credito;
2. raccogliere prestiti dai soli soci per destinarli esclusivamente al conseguimento dell'oggetto sociale istituendo una sezione d'attività del risparmio sociale disciplinata da apposito regolamento;
3. assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in imprese specie se svolgono attività analoghe e comunque accessorie all'attività sociale;
4. costituire fondi per lo sviluppo, la ristrutturazione o il potenziamento della cooperativa e altresì adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo della stessa.
In maniera strumentale al conseguimento del suddetto oggetto sociale, la società potrà compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, purché non nei confronti del pubblico e finanziarie, compreso il rilascio di fideiussioni, avvalli e garanzie di ogni genere, anche reali, nonché qualsiasi altra operazione che sia ritenuta necessaria od anche soltanto opportuna o utile per il conseguimento, anche indiretto, dello scopo sociale. La società potrà istituire, sedi secondarie, sia in Italia, nonché affidare a terzi appalti, subappalti o prestazioni di opere, anche intellettuali. Altresì, la società potrà assumere appalti da enti pubblici e/o privati, come anche stipulare accordi e convenzioni con Regioni, Province, Comuni e con ogni altro organismo pubblico o privato anche nazionale e/o europeo purché nel rispetto delle norme di legge in materia ed al fine di meglio perseguire, anche indirettamente lo scopo e l'oggetto sociale. Potrà, inoltre, assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre società od altri enti economici e non, comprese le associazioni anche non riconosciute, sempreché ciò ritenuto strumentale per il perseguimento dello scopo sociale. Potrà, inoltre, fare adesione e partecipazione ad enti ed organismi economici, consortili e fideiussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti, il credito; nonché favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, previdenziali, assistenziali, culturali e ricreative sia con creazione di apposite sezioni, sia con partecipazione ad organismi ed enti idonei. Per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e quindi la realizzazione dell'oggetto sociale la cooperative potrà provvedere alla costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o la ristrutturazione o il potenziamento aziendale. All'occorrenza, la società potrà avvalersi delle leggi agevolative e creditizie del settore e, comunque, di tutte le provvidenze internazionali, nazionali e regionali utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, anche ricorrendo a prestiti a breve, medio e lungo termine e concedendo per lo scopo, ove richieste, anche garanzie ipotecarie sui beni della società; la società cooperativa potrà, dunque, per realizzare il proprio oggetto sociale, richiedere e ricevere finanziamenti, anche agevolati, contributi in conto capitale ed ogni altra tipologia di incentivo di natura monetaria e/o reale."

La cooperativa sociale “MOBY DICK” ha un capitale sociale “variabile”, diviso in numero illimitato di quote del valore minimo di 25 euro ciascuna. All'atto di Costituzione da parte di 6 soci il capitale sociale sottoscritto, così come certificato dal Notaio, è di 150 euro.

Appena costituita (il 21 giugno 2013) la “MOBY DICK” partecipa ad una gara informale per la gestione di “Concessione del servizio di asilo nido nelle strutture del Comune di Sant'Olcese e del Comune di Campomorone” e “Affidamento parziale del servizio educativo/ausiliario degli asili nido situati nel Comune di Busalla e nel Comune di Ronco Scrivia”. Alla gara erano state invitate 15 cooperative, non la “MOBY DICK”.
La è proprio la MOBY DICK che risulta essere l'unica che alla scadenza del 5 agosto, presenta la busta con l'offerta...
Il giorno 8 agosto 2013 la Commissione esaminatrice apre la busta e procede alla valutazione. Con un punteggio di 79,5 su 100, la cooperativa MOBY DICK, unica partecipante, vince la gara.

Qualcosa però non torna...

Al 5 ottobre 2013, leggendo il sito del gruppo “Centrosinistra Uniti per Sant'Olcese” si apprende che: “La documentazione richiesta alla Cooperativa MOBY DICK è ancora in fase di verifica. Al momento non abbiamo ancora comunicazioni ufficiali in merito da parte del Comune, ma la questione della regolarità della gara intercomunale è stata discussa nell'ultimo Consiglio Comunale di Camporomore, come noto uno dei Comuni protagonisti del bando.”
L'amministrazione del Comune di Campomorone ribadisce che tutto si è svolto regolarmente... Fatto sta, però che la MOBY DICK partecipa ad una gara indetta a giugno, pochi giorno dopo la propria costituzione, con un offerta (l'unica) ad agosto, senza essere iscritta al Albo delle Cooperative Sociali della Regione Liguria (indicando come proprio sito internet quello dell'Onlus “BAMBINI VITTIME”). Infatti la MOBY DICK risulterà ammessa all'Albo solo il 9 settembre 2013 (vedi qui dall'Albo regionale relativo alla provincia di Genova).

Leggendo quanto sollevato da Davide Ghiglione capogruppo di Rifondazione Comunista a Campomorone, oltre al “dettaglio” sfuggito all'Amministrazione Comunale (ed alla Commissione esaminatrice della Gara intercomunale) che per la partecipazione alla gara fosse necessaria (come previsto espressamente nel Bando) l'iscrizione all'Albo Regionale delle Cooperative (e non quindi la semplice “domanda di iscrizione") e che, quindi, la MOBY DOCK non poteva essere ammessa (anche se l'unica ad aver presentato l'offerta), si apprende anche che “gli esponenti della Moby Dick sembrano rifiutare sistematicamente il confronto con amministratori, sindacati, associazioni di categoria, lavoratori e genitori come dimostra anche l’incontro organizzato da questa civica amministrazione il 28.08.13 e disertato dai rappresentati della ditta”.

Il quadro si completa guardando a quanto scrive il Comitato Indipendente dei cittadini di Sant'Olcese in merito alla situazione. Si apprende che i “Genitori... hanno raccontato di essersi trovati di fronte a personale, quello nuovo, sostanzialmente inesperto, con i bambini che gli sono stati riconsegnati con il pannolino da cambiare.”. Ma anche che: “Una ditta che non applica al personale il contratto nazionale delle cooperative, che prevede all’art. 37 il riassorbimento dei lavoratori della gestione precedente, ma quello delle cosiddette “startup” che non offre ai lavoratori le stesse garanzie”. 

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2014