• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Alluvione a Genova. I colpevoli si fanno sciacalli

Creato: 12 Ottobre 2014
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

PAITA & BURLANDOI politici responsabili (o più correttamente: co-responsabili) si mostrano compatti e trovano l'eterno alleato nel cardinal Bagnasco, per coprire le proprie vergogne e conquistare mano libera dai controlli di legalità. Questo è il primo dato che si registra, oltre ad una gestione disastrosa dell'emergenza a Genova, sentendo le dichiarazioni dell'amministrazione del Comune di Genova (centrosinistra guidato da Marco Doria) alla Regione Liguria (amministrata dalla medesima coalizione guidata da Claudio Burlando). Questa è anche la linea assunta anche da Matteo Renzi, il Presidente del Consiglio che si basa sul “mi hanno detto”, e del Franco Gabrielli, il Capo della Protezione Civile che si mostra “fedele alla linea”...

Sentendo parlare costoro (Doria, Burlando, Montaldo, Gabrielli & C) la colpa del disastro è del TAR, della Magistratura, della “burocrazia” che poi sarebbero le regole e norme. Dicono che se non fossero stati bloccati gli interventi e non li si fossero rallentati non ci sarebbero stati danni o, comunque, sarebbero stati irrisori. Uno che li sente e non conosce i fatti potrebbe anche cascarci e credergli. Ma alla luce dei fatti questa loro univoca linea dimostra solo che mentono sapendo di mentire.

Mentono tutti, nessuno escluso. E' il trionfo dell'ipocrisia, della menzogna e della più totale presa per il culo (scusate, ma quando ci vuole ci vuole).

Quello che traspare, inoltre, non è solo il “coprirsi” a vicenda, quale componenti di una stessa classe dirigente, del medesimo "blocco di potere" promotere di decenni di speculazioni e corrotto nella coscienza (quando non in altri termini). Traspare anche ben altro. Sfruttando il disastro, distorcendo la realtà (come meglio vedremo), affermano compatti che occorre impedire il potere di blocco delle opere da parte del TAR in caso di ricorsi, che occorre permettere più deroghe e, ancora, maggiore potere discrezionale. Insomma, in altre parole vogliono eliminare i controlli di legalità e conquistiamo mano libera. E Renzi risponde che sì, bisogna intervenire... perché lui si basa sul "mi hanno detto..." mica verifica, quindi se gli hanno detto una castroneria lui annuncia modifiche normative che trate spunto dalla castroneria. E' uno "serio", Renzi.


Ma ora vediamo perché mentono spudoratamente questi signori (e ci scuserete se ripetiamo alcune delle cose di cui si è già scritto, anche in occasione dell'alluvione del 2011).

1) L'appalto per i lavori del nuovo lotto di rifacimento della copertura del Bisagno (tratto tra S.Zita e Questura) non è stato bloccato dal TAR. Davanti al ricorso delle imprese che hanno perso la gara, il TAR non ha disposto alcuna sospensiva. Se chi ha gestito la gara era sicuro di averla gestita correttamente, secondo le norme e senza pecche di illegittimità, poteva tranquillamente firmare l'avvio dei lavori. Se non lo ha fatto, è responsabilità del Commissario, non di altri.
Quindi il TAR non ha impedito l'uso dei 35 milioni stanziati per quell'opera! Dire il contrario è dire il falso e grave.
Il problema è invece l'aver gestito quella gara (da parte dell'allora Commissario Straordinario ex Prefetto Giuseppe Romano – uomo vicinissimo al cardinal Bagnasco) malissimo. Altrettanto male l'ha gestita il neo Commissario, ovvero Claudio Burlando).
Quindi il problema non è il TAR bensì loro!
Inoltre, quest'opera non risolve (e non risolverà) due piccole “questioni”:
a) il “tappo” che è rappresentato dal ponte della ferrovia (tra Borgo Incrociati e la Foce);
b) la capacità idraulica resterà altamente insufficiente rispetto alle piene bicentenarie.

2) La messa in sicurezza del Fereggiano non è stata fatta per colpa politica e non perché la Corte dei Conti ha compiuto le verifiche preventive. Inoltre Marco Doria ha affermato: la Corte dei Conti ha trattenuto per verifiche il progetto di gara per 6 mesi. Il problema è che quell'opera la si attende – per ritardi della politica - da decenni ed anche se la Corte dei Conti avesse compiuto la sua verifica in tempi minori, magari pure in un giorno solo, in 6 mesi quell'opera non si sarebbe mai realizzata, visto che ci vogliono quantomeno 3 anni di lavori. Quindi se non c'è lo scolmatore la colpa è di chi non ha trovato i soldi per quell'opera prima. Dire il contrario e far credere in responsabilità della Magistratura è falso e vergognoso!
Inoltre per la messa in sicurezza del Fereggiano lo Stato aveva già stanziato diversi milioni di euro. Commissario Straordinario per gestirli indoviniamo chi era (ed è)? Ma Claudio Burlando, sia che al Governo ci fosse Berlusconi o il centrosinistra. E cosa ci ha fatto con quei fondi? Qualche minima demolizione e poi una bella tombinatura di ampio tratto del Fereggiano a monte di Largo Merlo (che così aumenta velocità e pressione dell'acque del rio che poi, all'uscita della tombinatura, arriva all'uscita della tombinatura - a valle di Largo Merlo - con una potenza fortissima ed esce dagli argini, come avvenuto nel 2011 ed ancora la notte tra il 9 e 10 ottobre 2014). Cosa ha fatto, in pompa magna, a braccetto con la Provincia, Burlando con quei fondi? Una copertura per realizzare dei bei parcheggi (prima delle elezioni regionali 2010) e per cui Burlando ad un “compagno” affermava “vedi sono queste le cose da fare, quelle che la gente vede”. I soldi usati per quel lavoro affidato alla CO.S.PE.F dell'Antonio FURFATO (già in stretti rapporti con i MAMONE e soprattutto anche di recente con i GULLACE, nonché già mappato nell'inchiesta sulla 'ndrangheta del 2000 denominata “MAGLIO”) non erano stati dati a Burlando per fare un operazione mediatica prima delle elezioni, ma per la “messa in sicurezza”. Anche qui, allora, di chi è la colpa?

3) Piazza Adriatico è la perennemente alluvionata. Lo sarà sempre. Sia che si realizzi lo scolmatore del Fereggiano ed anche il rifacimento della copertura del Bisagno alla Foce. Gli studi effettuati in parallelo alla redazione del Piano Regolatore del Comune di Genova ai tempi della Giunta Sansa (visto che la Marta Vincenzi in Provincia se l'era presa comoda) dicevano che quell'area è destinata ad essere invasa sistematicamente dal Bisagno in occasione di piene. Era stato programmato un trasferimento dei residenti di Piazza Adriatico, nei siti che avrebbero scelto loro, altrove, con spese a carico del Comune. Ci fu la rivolta. Una rivolta montata anche da Rifondazione Comunista. Assemblee infuocate e linciaggi perché quello che si voleva fare per mettere in sicurezza permanente quegli abitanti era vissuto da questi come “deportazione”. L'Amministrazione Pericu (succeduta a quella Sansa) cancellò quella previsione. La Giunta Vincenzi rimase nel solco del PUC di Pericu... e da allora altre due alluvioni in tre anni a Piazza Adriatico. Di chi è la colpa, quindi, ancora una volta?
Ma non basta. Se quella zona è alto e permanente rischio, cosa ha deciso di fare l'amministrazione comunale, anche quando è stata retta dal neo sindaco Marco Doria? Leggermente più a monte si è dato il via libera ad una maxi speculazione di COOPSETTE che ha visto un pesante sbancamento della collina (con ovviamente opera di scavo e movimento terra affidato alla ECO-GE dei MAMONE). E questo cosa significa, in poche parole? Sbancamento e impermeabilizzazione significa minor trattenuta da parte del suolo delle acque che si riversano in volume maggiore nel Bisagno!

 

Passiamo oltre per dimostrare che mentono.

I disastri sono stati solo sul Bisagno ed il Fereggiano (dove abbiamo già visto che le responsabilità sono tutte politiche e della Pubblica Amministrazione)? No! Sono stati lungo molteplici dei rivi del bacino del Bisagno, come il Geirato. Sono stati nell'entroterra, con lo Scrivia. Sono stati nel Levante con molteplici rivi, a partire anche dallo Sturla. Sono stati in Valpocevera, con il Polcevera e vari rivi di quella vallata, come il Torbella o con strade di colline cementificate che si sono trasformate in fiumi. Le frane sono state ovunque, soprattutto in Valpolcevera e nell'entroterra. Quindi: come avrebbero mai potuto essere risoltivi “quei lavori fermi” sul Bisagno e sul Fereggiano? Anche tralasciando il fatto che sono fermi per responsabilità loro (politica ed amministrazione pubblica) e non di altri (magistratura), queste opera non avrebbero impedito questa devastazione, confermando, ancora una volta che i Burlando & C hanno la faccia inconfutabilmente come il loro fondoschiena. 

 

Ma attenzione. Loro ci dicono: non potete darci colpe di cementificazioni selvagge avvenute nei decenni passati. Ma scusate: chi ha amministrato la città per decenni, dagli anni del boom ad oggi, con le cementificazioni selvagge? I loro partiti. In alcuni casi, per i tempi più recenti, con gli stessi uomini ancora oggi attivissimi in quei partiti. Chi ha ostacolato prima e poi cancellato la variante di salvaguardia che l'Amministrazione Sansa aveva varato per bloccare le cementificazioni? Loro. Proprio loro, in primis i Burlando e Montaldo (la cui preoccupazione principale, quando venne nominato vice-sindaco, era quella di farsi portare il busto della Regina nel suo ufficio a Palazzo Tursi). 

Ci vogliono proprio prendere in giro, costoro. Ce ne vogliamo rendere conto?

 

Guardiamo all'oggi. Chi ha dato il via libera e spinto con tutte le proprie forze il TERZO VALICO, usando fondi che invece potevano essere usati per la messa in sicurezza del suolo, vera e fondamentale grande opera per questa città? Ancora loro! E dove vi è stata la frana che ha causato il deragliamento del FrecciaBianca tra Fegino e San Quirico? Proprio il cantiere del TERZO VALICO. Disboscamento e sbancamento nel nome dell'Alta Velocità sono la causa evidente di quella frana. Non i giudici. Non gli ambientalisti...

Hanno approvato e firmato varianti e deroghe per costruire nelle "zone rosse" a Genova (come nelle altre province) e poi fanno le "vittime" delle circostanze? Si mostrano tristi e preoccupati? Loro? Quelli che hanno continuato a permettere lo stupro di questo territorio nonostante la consapevolezza della sua fragilità? Volevano riempiere una valle a Sori per tramutarla in discarica per gli scavi delle loro "grandi opere". Se non li si fosse fermati avremmo avuto una montagna di detriti che scendeva e travolgeva, distruggendo, ogni cosa. Volevano fare un riempimento alla foce dell'Entella. Se l'avessero fatta vi immaginate che effetto avrebbe avuto quel tappo?

Non hanno ritegno e vogliono ancora di più. Vogliono mano libera... meno possibilità di blocco dei loro appalti e progetti di devastazione del suolo, meno vincoli e maggiore potere discrezionale. Non hanno limiti, creano i disastri e poi li sfruttano per i loro interessi ed affari.

E' davvero troppo. Questa volta il limite lo hanno superato davvero... e sarebbe l'ora che la gente non si limitasse allo spalare fango ma mettesse alla porta anche questi signori, perché altrimenti non smetteranno mai di devastare il territorio, l'economia e la vita di questa città e regione. 

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2014