• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

La mafia a Genova c'e'... la verita' dei fatti ed il 4 aprile in piazza

Creato: 24 Marzo 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


A Genova, il Procuratore capo, il Questore, il Comandante dei carabinieri ed il Prefetto hanno sollevato gli scudi e comunicato: la mafia a Genova non esiste. Domanda: dove vivono?...



Il Procuratore capo se leggesse qualche sentenza, qualche ordinanza o qualche rapporto investigativo, forse eviterebbe di negare l'evidenza.
Il Questore se non avesse una questura che è un colabrodo e potenziasse il nucleo investigativo, anziché smembrarlo, probabilmente non direbbe certe sciocchezze.
Il Comandante dei Carabinieri se non avesse un nucleo, come quello dei Ros, che per nove anni prende denunce di una componente di una famiglia della 'ndrangheta e poi, per una svista, le perde, saprebbe che non dice il vero.
Il Prefetto se non si affidasse a funzionari che negli anni hanno dimostrato di negare l'evidenza e di omettere di compiere il loro dovere, forse capirebbe la realtà.

Se tutti leggessero i rapporti (pubblici) e le relazioni dei reparti investigativi come la DIA (Direzione Investigativa Antimafia), della Guardia di Finanza, degli altri nuclei speciali e gli Atti della Commissione Antimafia, che da anni indicano le famiglie mafiose, con nomi e cognomi, società e settori di attività, presenti, radicate ed operanti a Genova e Liguria, allora si accorgerebbero della realtà. E poi qualche passeggiata in certi quartieri e rioni, dove il puzzo si sente, e qualche occhiata ad assegnazioni monopolistiche di appalti e sub-appalti, oppure un osservazione delle commistioni tra controllori e controllati e via discorrendo, gli farebbe bene per capire che la mafia a Genova ed il Liguria c'è da tempo, ben radicata e - come sempre per le mafie - con pesanti contiguità e connivenze, quando non con complicità più esplicite, con il Potere politico ed economico.

Dando per scontata la buona fede, possiamo solo credere che le massime Autorità non sappiano leggere o non siano in grado di comprendere ciò che leggono, o che non leggano e basta, per giustificare la loro dichiarazione secondo cui la mafia a Genova non c'è. Ma le Autorità non posso non sapere che negando il problema, negando che ci siano e siano attive, non si fa altro che rafforzare proprio le mafie e la loro forza intimidatrice. Le mafie vogliono essere invisibili... se le si aiuta ad esserlo le si rafforza, dando, contemporanemante, alle persone che ne sono vittima quel senso di solitudine e lontananza delle Istituzioni che spinge al silenzio, all'omertà... alla non denuncia... a chinare il capo! Quindi le Autorità hanno il dovere di essere oneste: dicano con chiarezza che le mafie ci sono e che possono essere sconfitte... e, da subito, adottino comportamenti ed atti, ognuno per propria parte, utili a questo fine e dando massima collaborazione ai reparti investigativi specializzati che operano sul nostro territorio, come la DIA.

Che a Genova sia attiva la 'ndrangheta, con un 'locale', con famiglie note da più di un decennio (su tutti i Mamone, i Raso, i Gullace, i Macrì) non possono non saperlo! Quella dei Mamone è stata anche coinvolta nelle indagini, ancora in corso, per corruzione, voto di scambio, turbative d'appalto... ampiamente note.
Che a Genova sia attiva (o meglio ri-attiva) Cosa Nostra, con la 'decina' del clan di Piddu Madonia, retta sino alla sua morte da Daniele Emmanuello, con i "gelesi" ed i "riesini", tra cui i Maurici, non possono non saperlo! Anche recentemente, due dei filoni nati dall'inchiesta sulla 'decina' riorganizzatasi - negli stessi luoghi di coordinamento di un tempo, a Cartosa e a Rivarolo - hanno portato ad arresti per le bische ed estorsione.
Che a Genova ci siano le Camorre, così come le mafie straniere... il riciclaggio del denaro sporco, l'investimento nella speculazione immobiliare, come l'infiltrazione negli appalti e sub-appalti... il gioco d'azzardo come l'usura e l'estorsione... la tratta degli essere umani con lo sfruttamento attraverso la prostituzione e il caporalato... un infiltrazione nel tessuto commerciale e la cotraffazione come il traffico di rifiuti... il traffico delle doghe come delle sostanze dopanti... il traffico d'armi come la copertura di latitanze, non possono essere cose sconosciute!
Che a Genova ci siano ampi pezzi di territorio sotto il controllo delle mafie è evidente, basta girare ed osservare e si scopre che interi rioni e quartieri sono sotto il loro controllo, mentre i cittadini subiscono... Certo è che se, spesso, coloro che dovrebbero presidiare tali territori, prediligono, quella pratica disdicevole della convivenza, quando non della contiguità e complictà, allora occorre che le Autorità non neghino il problema, ma lo risolvano alla radice, con fermezza!

Tale reazione corale, tanto coordinata quanto sradicata dai fatti, dimostra, quindi, ancora una volta che a Genova, in Liguria, essiste un equilibrio devastante che non si vuole rompere. E questo è inquietante e preoccupante... ma dovrà finire!

In parallelo il Sindaco di Genova, che si è svegliata dal letargo che gli impediva di vedere persino il dintorno della propria casa e coloro con cui per lungo tempo (e ancora) si è accompagnata nella vita e attività politica e amministrativa, dovrebbe spiegare perchè non fa alcune cose semplici che sono nel suo potere e per cui non deve chiedere a nessuno. Vediamone due essenziali, semplici, fattibili da subito e fortemente incisivi:

1) Come noi abbiamo denunciamo da anni, si è accorta, anche Lei, che vengono, anno dopo anno, ridotte le risorse e quindi le potenzialità dei reparti investigativi? Bene: allora perchè non destina una palazzina (qualche migliaio di metri quadri più un percheggio, nulla di più) per il Centro Operativo della DIA di Genova? In questo modo permetterebbe di alleggerire il bilancio del reparto, che oggi deve pagare un affito ad un privato, liberando risorse che potrebbero permettere già un piccolo ampliamento di qualla ventina di operativi che per tutta la Liguria sono indubbiamente pochi. Lo può fare in meno di un mese. Sarebbe un segnale chiaro.

2) Come noi abbiamo denunciato con largo anticipo, anche Lei, si è accorta che le mafie pongono molta attenzione ai contributi e finanziamenti pubblici? Bene: allora perchè non si stabilisce, nei bandi per le assegnazioni di finanziamenti e contributi (eventualmente integrando i Regolamenti comunali), che la lista di quanti faranno richiesta sarà trasmessa preventivamente ai reparti investigativi (Dia e Guardia di Finanza) ed alle Prefetture territorialmente competenti? Non ci vuole molto. E' nel suo potere. Prevenire è meglio che intervenire a danno fatto. Anche qui sarebbe un segnale chiaro, lo si si può fare da subito.

Compiere un effettivo contrasto alla mafia significa compiere scelte chiare, inconfutabili che non lancino mai segnali contradditori o ambigui. Per questo serve rivedere fortemente (e non solo il Comune, ma tutte le strutture istituzionali che oggi si affrettano nel ristabilire la cappa omertosa) meccanismi e assegnazioni di funzioni nell'ambito degli apparati istituzionali, oltre che in quelli più prettamente politico-amministrativi. Non si possono avere tasselli che remano contro, incancreniscono il tutto!

Non è solo una questione di "giustizia", di "legalità" e di "libertà", che qualcuno in questi tempi potrebbe liquidare come pure quastioni ideali... è anche una questione economica. Dove le mafie attecchiscono, si infiltrano, riciclano i loro soldi sporchi senza freno... dove si fanno commercio e proprietari di immobili... dove viziano con corruzione e intimidazione appalti, sub-appalti, concessioni e incarichi... dove impongono le "loro" regole e le "loro" tasse, la libera concorrenza, il mercato, lo sviluppo muore!

Occorre tagliare con nettezza, come raccomandava Paolo Borsellino, i ponti con persone ambigue, le cui frequentazioni, amicizie, parentele o alleanze puzzano (anche se non vi è stata una condanna per collusione o appartenenza). Occorre pretendere, da chi si proclama "antimafia", di esserlo concretamente - e non a parole, anche se tuonanti -, e rifiutando ogni compromesso morale con soggetti legati, contigui o appartenenti, a organizzazioni di stampo mafioso. Occorre farlo senza guardare in faccia nessuno, con rigire e coerenza.

Ed è, per concludere, necessario l'esempio, con ogni singolo gesto, atteggiamento, scelta! Non si può dire non ci sono denunce e poi essere i primi a non denunciare nelle sedi preposte. Il Sindaco ha delle cose da dire? Vada al Centro Operativo della DIA e le riferisca. I reparti investigativi preparati li abbiamo, come abbiamo magistrati preparati. Occorre collaborare con questi sempre. Occorre, poi, dare anche segnali pubblici, ma è essenziale collaborare prima di tutto - come noi da sempre facciamo - con i reparti dello Stato, come la DIA ed il GICO. Non deve essere, per fare un esempio, necessario che noi, insisitiamo più e ripetute volte, perchè sia trasmesso ai reparti investigativi copia del censimento sulle proprietà dei bassi del centro storico utilizzati per la prostituzione... dovrebbe essere naturale, scontato, che il Comune lo faccia, automaticamente. Non deve essere, per fare ancora un esempio, necessario che noi, si ribadisca più volte ed ancora, che i beni confiscati a Cosa Nostra devono essere destinati, con rapidità, ad un progetto che preveda un ampia rete di associazioni e cittadini, che, con la regia e collaborazione delle Istituzioni - ed in primis - il Comune, sappiano estendere la bonifica da quei beni immobili al territorio che li circonda, magari legandoli ad un utilizzo pubblico e partecipato della Loggia di Piazza Banchi, come simbolo della "rinascita" del Centro Storico. Dovrebbe essere, anche questo, scontato e automatico!

Noi lo abbiamo sempre detto: con chi si schiera, non ipocritamente, ma seriamente e concretamente, contro le mafie e la loro rete di collusione e complicità, noi siamo pronti a collaborare fattivamente... Non chiediamo sostegni, chiediamo coerenza e determinazione.

Prima che scoppiasse il "caso" avevamo già programmato una manifestazione, che pertanto confermiamo, invitando tutti i cittadini liberi e le associazioni libere, per sabato 4 aprile 2009, alle ore 15:30, in Piazza Senarega, nel cuore del Centro Storico. Naturalmente sono invitate anche tutte le Autorità che possono, per l'occasione, farsi un giro per i vicoli, risposare le loro voci ed usare occhi ed orecchie...
I "liberi cittadini" della Maddalena, con la loro mobilitazione costante, con il loro rivendicare un'effettiva (e non pilotata) partecipazione a scelte che devono essere corrette e trasparenti, hanno dato una spinta che non può più essere fermata, l'intera città deve essere loro grata, non a parole, ma riproducendo quella partecipazione e quella appartenenza ad una comunità che davvero può sradicare anche il peggiore cancro che si possa impossessare della nostra terra e della nostra vita, quale è, appunto, la mafia. Il Futuro non è scritto... conosciamo i nostri diritti e possiamo scriverlo... basta volerlo!





QUALCHE LINK (se servono gli altri basta chiedere)...

VIDEO (sul tema)
  • VIDEO INTERVENTO MANIFESTAZIONE CENTRO STORICO - OTTOBRE 2008

  • VIDEO SU OPERAI SOTTO SCORTA PER RESTAURO BENI CONFISCATI e MANIFESTAZIONE - OTTOBRE 2008
  • VIDEO SUI BENI CONFISCATI DI VICO MELE - OTTOBRE 2007

 

COMUNICATI E NOTE (alcuni)
  • Le mafie presenti e attive a Genova, l'infiltrazione... e controllo del territorio

  • La mafia ed il controllo del territorio nel centro storico genovese

  • Centro Storico di Genova, un analisi complessiva

  • Nel cuore di Genova spaccio e prostituzione... ecco la mappatura

  • Centro Storico - Un milione e trecentomila euro a chi?

  • L'equilibrio si è rotto... se ne facciano una ragione boss e cumpari

  • Lo Speciale completo sui beni confiscati a Genova, rioccupati dal boss
    (con ordinanza integrale della confisca - e tutta la storia di questi beni che Comune, Demanio e Prefettura hanno lasciato per oltre due anni in mano al boss - che poi è stato ospitato "a spese" del Comune in Albergo, mentre gli operai impegnati nel restauro dei beni, da lui minacciati, erano stati posti sotto scorta)

  • La lettera dell'Ufficio di Presidenza sui beni confiscati di Vico Mele a Genova
    (con in coda una bozza di proposta di progetto per un utilizzo sociale, con una rete di associazioni, su cui dal 2005 chiediamo al Comune di confrontarsi!)

  • Blitz del Gico di Genova sulle bische

  • Tanto perché a Genova non esiste... arriva in Metrò!

  • 2 latitanti 'ndranghetisti arrestati a Genova, terra di latitanti

  • I fatti di BEGATO, un morto ammazzato circondato dall'omertà

  • Genova - La Procura vuole gli arresti degli ‘ndranghetisti

  • L’Emmanuello non c’è più

  • Raccolta "discussione" sui Maurici

  • Il fatto non sussiste... (con il link a tutta la ricostruzione sui Mamone e per lo speciale clicca qui)

  • Le mafie in Liguria - ecco perchè serve l'Osservatorio (realizzato nel 2005)
    (con le tabelle riassuntive relazioni Dia - Scico - Commissione Antimafia

LE RELAZIONI COMMISSIONE ANTIMAFIA, DIA ... clicca qui
(per sicurezza le consegneremo su supporto informatico a Procuratore Capo, Questore, Comandante CC, Prefetto)

oltre alle altre, al link indicato, si segnala anche questa - è solo del 1999! -
estratto della Relazione Commissione Antimafia sulla Liguria - clicca qui

 


L'ATTO DI IMPEGNO CONTRO MAFIA E CORRUZIONE CHE ABBIAMO PROPOSTO AI CANDIDATI
Genova - Atto di impegno contro mafie e corruzione, 3 candidati firmano

Se poi vogliamo andare a vedere ancora qualcosa (restando su Genova, per carità)...
  • Qualche novità tra Liguria e Calabria

  • Il "pizzo" a Genova - Comunicato Stampa

  • Tra Macrì e spari... nella Valpolcevera

  • Uoma di Cosa Nostra uccide uomo della 'ndrangheta, A Genova

  • Molte novità dal genovese...

  • Episodi sgradevoli... a Genova

  • Le alte cariche leggono il Topolino 'ndranghetuso?

  • Un'altra storia (dalla "piccola" Riesi)

  • Lotta alla mafia e sistemi di protezione - Cammino contro le mafie...

  • Facciamo il punto - La "Casa" diventa associazione

  • Genova - Mafia, 7 arresti per usura

LA RASSEGNA STAMPA SUL "CASO" DALLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO A OGGI...

22.03.2009 - La Stampa
Genova - le mani della mafia sulla città

23.03.2009 - Repubblica
Mafia a Genova - Prefettura e Questura negano, i cittadini "Cosa Nostra c'è"

23.03.2009 - Il Secolo XIX
"Mafia a Genova", bufera sul sindaco

24.03.2009 - Ansa
Sicurezza: Abbondanza, la mafia a Genova c'è e si può combattere


24.03.2009 - TG3 Liguria - Telegenova - Primocanale
I servizi dei telegiornali sulla conferenza stampa della "Casa della Legalità"


25.03.2009 - Corriere Mercantile
"Infiltrazioni criminali in centro, ponente e valpolcevera"


25.03.2009 - Repubblica
Allarme Piovra, pagano le prostitute - Vertice in prefettura


25.03.2009 - Il Secolo XIX
Così si paga il pizzo in via della Maddalena - "Vincenzi informi l'antimafia"


26.03.2009 - Roberto Galullo - blog "Guardie o ladri"
Le mani delle mafie su Genova e Liguria ma sindaco, questore e prefetto...


27.03.2009 - Repubblica
Mafia e 'ndrangheta, nuovo allarme in Liguria


28.03.2009 - Repubblica
Mafia, il prefetto attacca: "Il mugugno non serve"


28.03.2009 - Il Secolo XIX
Allarme mafia, la Procura nega ma il Sindaco insiste

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Genova e prov.