Da oggi on line una nuova iniziativa del fronte civile contro le speculazioni. Un nuovo strumento per informare, informarsi e agire. Ecco la presentazione e le regioni.
Prendendo spunto da
"Il Partito del Cemento", il libro-inchiesta di
Marco Preve e Ferruccio Sansa, e dall'esperienza positiva del lavoro in
rete e de una collaborazione di impegno attivo, abbiamo scelto di
realizzare un
"OSSERVATORIO ON LINE SULL'EDILIZIA". Questo spazio
servirà a raccogliere le segnalazioni sull'edilizia (pubblica, privata
o convenzionata che sia) e le documentazioni relative (foto, video,
documenti,...) che ciascuno potrà inserire. Un Osservatorio on line che
vede la collaborazione di
Wwf Liguria -
Uomini Liberi -
Casa della
Legalità -
Alza la testa -
Centro Impastato di Sanremo -
DemocraziaLegalita e chiunque voglia impegnarsi come gruppo, comitato o
semplicemente da cittadino libero. Uno spazio utile per acquisire le
informazioni necessarie e per coordinarsi in interventi ed azioni
effiaci.
Si parte dalla Liguria ma si arriva in ogni territorio dove il cemento vuole soffocare il futuro...
Da "Il Partito del Cemento" il perchè di questo lavoro comune:
"Liguria-Italia.
Perchè quello che sta succedendo in una regione dice tanto dei mali
dell'intero Paese. Perchè tirando i fili del potere si scopre che in
Liguria, e in Italia, si formato un partito unico, trasversale, che va
da sinistra a destra. Uno schieramento che governa ogni genere di
attività, dall'edilizia alla Sanità, in base a regole non sempre chiare
e condivise. Perchè qui oggi si comincia a mettere in discussione la
Santa Alleanza tra il sistema politico, quello finanziario e gli
imprenditori del mattone."
"Adesso come allora. Come ai tempi
del LA SPECULAZIONE EDILIZIA di Calvino (1957). Una nuova colata di
cemento si abbatte sull'Italia, a partire dalla Liguria. La febbre del
mattone non conosce ostacoli perché raccogli consensi trasversali, e al
diavolo il paesaggio. Chi può, se ne va ai Carabi.
Castelli, ex
fabbriche, conventi, colonie, ex manicomi, ospedali: tutto si può
"riqualificare", parola magica che nasconde ben altro. Politici locali
e nazionali, di destra e di sinistra, imprenditori, alti prelati,
banchieri, siedono contemporaneamente in più consigli di
amministrazione e si spartiscono cariche pubbliche, concorsi, appalti,
finanziamenti.
Allo scopo servono anche associazioni culturali o in
difesa dell'ambiente, appuntamenti gastronomici, feste e premi.
Controllori e controllati spesso sono la stessa persona, familiari o
amici fidati. "Fare sistema" da queste parti vuol dire costruire una
nuova rete sul territorio che non lascia spazi a chi non è della
partita. In nome degli affari.
La Liguria sta coprendosi di quasi
tre MILIONI DI METRI CUBI DI CEMENTO e se non c'è più posto a terra, si
prova sul mare, costruendo nuovi porti per decine di migliaia di posti
barca. Non mancano neppure i grattacieli, opera di architetti
prestigiosi (Bofill e Fuksas a Savona, Consuegra ad Albenga) che hanno
messo da parte qualsiasi scrupolo paesaggistico (ma Renzo Piano si è
ritirato da un progetto che inizialmente portava la sua firma).
Parlando
di cemento e di piani regolatori, si arriva necessariamente a parlare
della mancanza di regole di una classe dirigente in bilico tra
l'imbroglio, la trama del sottogoverno e l'interesse personale. Di
un'umanità approssimata moralmente e culturalmente.
Addio
all'Alassio di Carlo Levi e di Hemingway, addio alla Sanremo di
Calvino, addio alle Bocche di Magra di Duras, di Vittoriani, Pavese,
Einaudi. Addio alla Liguria degli artisti e degli intellettuali.
Ma
non tutto è perduto, c'è chi si batte e ottiene risultati sorprendenti.
Basta cominciare dal basso. Tutti possiamo esercitare il ruolo di
CITTADINI, come dimostrano le associazioni locali e le iniziative che
sono nate in questi mesi, in questi anni."
Marco Preve e Ferruccio Sansa
"Non
ci sono soltanto storie di ordinario malaffare e straordinaria
speculazione, in IL PARTITO DEL CEMENTO... c'è la nostalgia per una terra
che un tempo attirava uomini di cultura da tutto il mondo e oggi
calamita palazzinari e professionisti del brutto... la nostra Striscia di
Gaza, senza bombe ma tutta asfalto e cemento. Con meno abitanti, ma più
case, più auto, più barche, più turisti (ancora!) e più arresti per
tangenti e gare truccate."
Marco Travaglio
"E' importante non
dimenticare che Criminalità Organizzata non è solo violenza,
estorsioni, omicidi, ma è sopratutto, nelle realtà come la nostra,
penetrazione nella economia legale e nel mercato attraverso il
riciclaggio del denaro; ed è bene ricordare che è attraverso lo
strumento dell'appalto e sopratutto del subappalto che la economia
legale viene pesantemente infiltrata e condizionata da quella illegale.
E quindi, quella colata di cemento, che con la benedizione trasversale
di tutte le forze politiche, sta per abbattersi sulla Liguria, in
particolare attraverso la costruzione dei porticcioli turistici (e
degli insediamenti connessi) dovrebbe essere oggetto di grande
preoccupazione, per non dire allarme."
Anna Canepa, giudice della DDA
PER ACCEDERE ALL'OSSERVATORIO ON LINE SULL'EDILIZIA clicca qui
Le realtà che collaborano a questo nuovo strumento:
Wwf Liguria
Uomini Liberi
DemocraziaLegalita
Casa della Legalità
Centro Impastato Sanremo
Alza la Testa