[In riferimento alla vicenda Stoppani, nell’esercizio del diritto di cronaca su una vicenda di pubblico interesse, avevamo riportato e commentato un estratto di un rapporto della Guardia di Finanza in cui venivano menzionate, tra le altre, le seguenti persone: Dott.ssa Brescianini Cecilia, Dott.ssa Minervini Gabriella, Dr. Gian Piero Lazzarini. Ci preme evidenziare che le predette persone non sono coinvolte in alcun modo in procedimenti penali inerenti le questioni trattate e ci scusiamo nei loro confronti per le espressioni che possano aver loro arrecato offesa]
E' stata fatta un'assemble pubblica per presentare il cosiddetto "tavolo partecipato" sulla Stoppani... anzi, come hanno detto le amministrazioni pubbliche sulla "Vallerone domani". Una farsa che abbiamo pesantemente contestato, come abbiamo pesantemente contestato la farsa di bonifica e messa in sicurezza della Stoppani e delle aree inquinate pesantemente (spiagge, mare, torrente, falda, terreno, aria). Le Amministrazioni (Comuni di Arenzano e Cogoleto, con la Provincia di Genova e la Regione), hanno nominato funzionari, politici e qualche associazione amica spacciandolo per un tavolo "partecipato". I percorsi "partecipati" sono una cosa un bel po diversa... sono aperti e soprattutto non durano due mesi... in due mesi un "percorso partecipato" serio, capace di definire il futuro di un area e affrontare una realtà drammatica e inquietante come quella della ex Stoppani, non riesce manco a partire! Ma a loro interessava mettere in piedi un ennessimo tratrino per attuare un'adeguata quanto indegna "distrazione di massa"...
Dopo il volantinaggio che abbiamo realizzato, dopo l'aver pubblicato noi integralmente non solo la perizia del tribunale che le Amministrazioni avevano in mano ma nascondevano ai cittadini, dopo l'aver pubblicato noi il piano bonifica degli arenili che doveva concludersi entro marzo 2009 e invece non è mai iniziato... e dopo aver annunciato nel volantino la pubblicazione del video che smaschera l'ennesima bonifica farsa il Vice-Commissario alla bonifica, Brescianini, l'Assessore regionale all'ambiente, Franco Zunino, i sindaci di Arenzano e Cogoleto, Gambino e Zanetti, hanno ben pensato di non venire all'assemblea pubblica. Straordinari... Zunino è da due anni che scappa da un confronto pubblico sulle questioni di Celle Ligure e l'appalto Co.For. in testa! L'assemblea l'hanno promossa perchè la gente non sapesse che c'era... così anche quella non creava problemi come una eventuale "partecipazione" vera al "tavolo"!
La pubblicazione in rete dell'assemblea pubblica era stata annunciata dagli stessi promotori dell'assemblea. Ad oggi non si è visto nulla. Bene il servizio di pubblica utilità lo facciamo noi e pubblichiamo il video, naturalmente con alcune note... tutti così possono vedere come è andata, cosa è stato detto e soprattutto le risposte che non hanno dato! Degno di nota è l'assessore all'ambiente di Arenzano, Rossi, che cercava di difendere l'indifendibile e che per lui è oppinabile il fatto che la "messa in sicurezza" e la "bonifica" non siano fatte correttamente... ma non poteva rispondere perchè chi sa è la Brescianini cioè quella che gestisce il tutto! Quando abbiamo insisito e alzato la voce perchè non si permettesse di continuare a prendere in giro i cittadini con il "tavolo parecipato" ha provato anche a fare la battutina... bisogna capirli... se i cittadini sono informati loro sono finiti! La "legalità" non significa ne sudditanza ne tanto meno sottomissione alle prese in giro delle Amministrazioni Pubbliche... prima o poi lo capirà! C'erano anche alcune consigliere comunali, di Cogoleto come di Arenzano, che la buona volontà ce la mettono ma sono schiacciate dagli "interessi" che sulla bonifica e sul futuro dell'area sono già evidenti e che abbiamo evidenziato nel video sulla Stoppani. L'assessore provinciale Briano, lasciata sola dai colleghi illustri, ha cercato di metterci una pezza... ma il culmine è stato quando ha afferamato che la Vice-Commissaria ha garantito che le demolizione che vengono fatte sono eseguite solo se il vento è favorevole per evitare che le polveri tossiche vaghino... Straordinaria anche questa... non solo perchè il cromo come l'amianto e quant'altro sono liberi permanentemente, ma soprattutto perchè se la Dott.ssa Brescianini non ha il dono di domare il vento ci spiega come fa a mantenerlo immobile durante tutta la demolizione e la rimozione dei residui e delle polveri? Davvero... vorremmo capirlo... abbiamo scoperto che la Vice-Commissaria possiede fenomeni paranormali e non lo comunichiamo al mondo? Che timidezza! Ahhh già che ci siamo, se vogliono rispondere, poterebbero anche dirci come mai sul sito della Provincia di Genova, nella sezione Gare/Appalti, ci sono i bandi degli appalti per la bonifica, trasporto rifiuti... relativi alla Stoppani, ma non ci sono gli esiti? Non è mica carino che gli esiti delle gare non ci siano... no, no, non lo è per niente!
Comunque buona visione (sono circa 2 orette)!