• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Don Rebagliati: ho denunciato, vogliono uccidermi

Creato: 27 Gennaio 2013
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

L'ex Economo della Diocesi savonese, don Carlo Rebagliati, a fine 2011 temeva per la propria vita. La ragione: ho denunciato e so della gestione finanziaria ed amministrativa, delle “porcherie” della Chiesa, degli intrecci tra Ior, massoneria e 'ndrangheta.

Lo scontro con monsignor Calcagno, ex Vescovo di Savona, salito poi al vertice della gestione finanziaria del Vaticano, nell'era Bertone, e gli intrecci “indicibili” di affari e riciclaggio, sembrava ormai vinto per Calcagno e Don Rebagliati temeva per la propria vita...

Savonese, terra di sinistre ipocrisie e preoccupanti silenzi

Creato: 29 Ottobre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Franco ZUNINO e Marco RAVERAAbbiamo atteso, ma nulla si è mosso. Nell'ambito di Rifondazione Comunista a Savona, a parte alcune rare eccezioni di singoli militanti, soprattutto giovani, i dirigenti continuano nell'azione di negazionismo di una delle pagine più vergognose del Comune di Celle Ligure, l'appalto alla CO.FOR dei fratelli GUARNACCIA, e nel tacere su altro che, di pesante, si vive a Savona.
Franco ZUNINO, per primo, responsabile di quel procedimento gravemente irregolare dell'appalto di Celle Ligure alla CO.FOR, viziato dall'origine alla conclusione, continua a negare le evidenze. Intorno a lui il gruppo dirigente fa scudo. Basterebbe dicessero: si è sbagliato, è stato un errore. Ma invece nulla, negano, negano e negano, anche quando i documenti li smentiscono miseramente...

ad Andora la mafia c'e', ma la comunita' puo' dire basta...

Creato: 26 Ottobre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

ad Andora la mafia c'e', ma la comunita' puo' dire basta...
AGGIORNATO IN CODA CON RASSEGNA STAMPA E WEB

I cittadini andoresi, con comitati ed associazioni, si sono dati appuntamento per rispondere alle intimidazioni di chiaro stampo mafioso, che rappresentano il "volto" cruento di una presenza asfissiante delle mafie e della cultura mafiosa che piega quel territorio. La risposta più forte ed efficace è proprio quella dell'attenzione sociale e dell'impegno civile, di cui solo la comunità può essere promotrice!
La Casa della Legalità aderisce e parteciperà all'iniziativa di domani 27 ottobre, che si terrà alle ore 15, ad Andora, in Via Roma (in caso di pioggia sotto i portici).

Andora. Incendio doloso ai danni di chi denuncia. Basta!

Creato: 25 Ottobre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

6217 296885327082091 1721626709 nAd Andora nella notte scorsa è andato in scena un ennesimo, inquietante, incendio doloso. Sono andate alle fiamme una baracca con legna e reti per le olive e, poco distante, un automezzo, di proprietà della stessa persona. Non quindi un incendio, ma due incendi che hanno colpito due punti diversi. La proprietà di entrambi i mezzi sono, come detto, della medesima persona, Fabio Favara, che si è impegnato, anche con denunce e iniziative pubbliche, contro le infiltrazioni mafiose nel savonese, contro le speculazioni edilizie che colpiscono Andora, nonché contro i condizionamenti ed i tentativi di condizionamento della politica e che, in taluni casi, hanno determinano pesanti irregolarità nella gestione della cosa pubblica.
Tra i cittadini più attivi, nella realtà andorese, che ci inviava segnalazioni dettagliate e tra coloro che hanno partecipato al pubblico presidio della Casa della Legalità a Savona, l'8 settembre scorso...

25.10.2012 - A SAVONA LA MAFIA C'E'

Creato: 24 Ottobre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Il 25 ottobre 2012 a SAVONA...

Cartoline da Savona, tra Comune e Cooperative, conflitti di interessi e coca

Creato: 12 Ottobre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Cartoline da Savona...
Ecco alcune storie che ci raccontano, ancora una volta, la realtà di Savona. Città di Savona, per essere precisi...

Il multifunzionale PASQUALE Luciano, da Savona, non sa cosa e' la mafia oppure e' negazionista

Creato: 07 Ottobre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

PASQUALE LUCIANO a Savona è "il Presidente"E' presidente della CARISA, ovvero la Cassa di Risparmio di Savona; è presidente della Camera di Commercio di Savona e dell'UNIONCAMERE Liguria; è presidente dell'Unione Industriale di Savona, alias della CONFINDUSTRIA locale, ma di mafia non ci capisce nulla, viste le dichiarazioni che enuncia. Oppure, conosce il fenomeno ma preferisce aderire a quella corrente di pensiero ed azione, meglio conosciuta come “negazionismo”, che ormai si è evidenziato essere stata la precondizione migliore per quella “mimetizzazione” propedeutica alla (ormai compiuta) colonizzazione dalla 'Ndrangheta (e non solo), di questo territorio.
Luciano Pasquale afferma, infatti, che un pericolo mafia per le imprese savonesi non c'è. Testuale: “Le imprese della nostra provincia ad oggi sono estranee dal fenomeno delle infiltrazioni mafiose” [vedi articolo de Il Secolo XIX di oggi dal sito del quotidiano o qui in coda].

Una dichiarazione, quella del multifunzionale PASQUALE, che non sta in piedi e che nega in modo irresponsabile la realtà di un territorio e tessuto fortemente colonizzato dalle cosche (e finanze) 'ndranghetiste (ma anche di soggetti emanazione di Cosa Nostra).

Se già il PASQUALE è una sintesi suprema di conflitto di interessi, per le funzioni che ricopre, con una concentrazione di cariche che consegna ad una sola persona un “potere” senza pari nel savonese (e quindi anche una responsabilità "politica" e di condizionamento senza pari), tale uscita è senza margini di dubbio inquietante ed estremamente pericolosa.
Come nostra abitudine, proviamo a dimostrargli il perché... e, se ci tiene a Savona, all'economia savonese, faccia un bel passo indietro e rassegni le dimissioni dalle cariche che ricopre, perché uno che non vede quello che ha sotto gli occhi (perché non vuole vederlo o perché non sa vederlo, non ci interessa), in quei posti, è un pericolo pubblico...

Da avvocato e super consulente ad agricoltore, è Mauro Vallerga

Creato: 22 Agosto 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Il cartello cantiere della casa agricola del coltivatore VallergaLa prima volta che lo incontrammo, l'avvocato VALLERGA Mauro, è quando ci mandò la diffida per conto del boss di Cosa Nostra, Rosario CACI (vedi qui). Poi lo incontrammo a Ceriale, dove era il consulente del Comune per la partita della speculazione della T1, quella nata dal FIORANI e passata a quell'Andrea NUCERA (vedi qui) il cui impero ha fatto crack e che da mesi è latitante (vedi qui). Poi lo abbiamo ritrovato praticamente ovunque, come consulente di Comuni ove si dovevano sviluppare pesanti speculazioni edilizie. Lo abbiamo incrociato anche a Cairo Montenotte dove ha seguito una gara per la vendita di quell'immobile che è finito poi acquistato dall'unico offerente: la GEO di Andrea NUCERA... ed ancora con una valanga di incarichi dal Comune di Andora con l'amministrazione FLORIS, incarichi dai Comuni di Albenga, Noli, Arenzano, Spotorno, Borgio Verezzi, Loano, Pietra Ligure... Nei mesi scorsi si è appreso che lo stesso avvocato Vallerga è indagato dalla Procura di Savona per l'operazione T1 di Ceriale...
Ora apprendiamo che si è dato anche alla costruzione di una “casa agricola” con i bergamaschi... ed ovviamente l'attività agricola, a Varazze, è la sua. Vediamo quindi questa novità e qualche altro dettaglio...

Preso l'uomo dei PIROMALLI nel savonese, arrestato Antonio FAMELI

Creato: 07 Marzo 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Arrestato il boss FAMELI, l'uomo dei PIROMALLI
AGGIORNATO CON QUALCHE FOTO DELL'ARRESTO
(E' BELLO VEDERLO IN MANETTE!)
E VIDEO SULL'OPERAZIONE "CARIOCA"


Gli abbiamo puntato i riflettori addosso. Lo abbiamo indicato per quello che è. Lo abbiamo denunciato nel dettaglio per i suoi contatti con l'altro potente boss della zona GULLACE "Nino" Carmelo , a capo della cosca GULLACE-RASO-ALBANESE nel nord-ovest d'Italia. Abbiamo ricostruito molteplici dei suoi legami d affari che da Loano arrivavano in Brasile dove avevano sede le ultime "creature" societarie ed ai conti esteri che gli facevano da forziere. Abbiamo messo tutto nero su bianco. Lo abbiamo portato in Procura a Savona. Lo abbiamo consegnato al Prefetto. In parte, ovviamente, lo avevamo stampato in volantini distribuiti davanti a quella "sua" villa lungo la Aurelia a Loano...

Lungo le autostrade di Gavio... dagli affari del "consorte" della Vincenzi ai lavori della cosca...

Creato: 28 Dicembre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La vela del gruppo Gavio spunta sui camion della SAMOTER dei Fazzari-Gullace
La SALT del gruppo GAVIO abbiamo già visto operare molto bene con il consorte della Marta Vincenzi, ovvero Bruno Marchese. Sollevammo nel 2007 il "dettaglio" del conflitto di interessi dell'allora neo-sindaco di Genova Vincenzi che, quando da Presidente della Provincia di Genova promosse la svendita delle azioni dell'autostrada "Serravalle" al gruppo Gavio, vedeva il marito ricevere proficui incarichi professionali, con la IGM dalla SALT. Nel 2007 la Vincenzi negò ed il consorte Bruno Marchese non solo negò ma dichiarava che mai aveva lavorato per le società di Gavio. Qualche mese fa, avuti i documenti ufficiali, li abbiamo smentiti su tutti i fronti [vedi qui il video del servizio del Tg1]. A quel punto il Bruno Marchese, smentiva se stesso e la consorte-sindaco dichiarando che era normale che lui, con la IGM, lavorasse per le società di Gavio. Una bufala però doveva raccontarla nuovamente e così dichiara che mai aveva avuto contatti con i vertici dell'impero di Gavio. Una buffala come quella raccontata nel 2007, ed ecco il documento che smentisce anche questa: un verbale di una riunione per i lavori della IGM per la SALT, a cui erano presenti sia Bruno Marchese sia il braccio destro e uomo di fiducia di Gavio, Bruno Binasco [vedi qui].

E dai lavori alla IGM della famiglia di Marta Vincenzi (oltre al marito Bruno, anche la figlia Malvina Marchese è tra i soci), sulle autostrada del gruppo SALT, si scopre che oggi operano anche società di famiglie della 'ndrangheta.

Per i trasporti di asfalto sull'Autostrada dei Fiori, la A10, operano da qualche tempo i mezzi della società SAMOTER SRL, ovvero dei FAZZARI-GULLACE, facenti capo al potente boss della 'ndrangheta, punto di riferimento per tutto il nord-ovest, GULLACE "Nino" Carmelo. La loro storia l'abbiamo recentemente raccontata al dettaglio (vedi qui o vai allo speciale), dai tempi che furono ai giorni nostri, con fatti e documenti... Ed è così che sui camion "anonimi" della SAMOTER da qualche tempo è stata incollata la "vela blu" del Gruppo GAVIO. Li si può vedere nel parcheggio della loro sede a Balestrino, così come operare nel tratto autostradale tra Savona e Ventimiglia... ma per ora i lavori sono fermi per le santissime festività ed anche gli uomini della società delle famigliole di 'ndrangheta riposano. Noi non li molliamo, e li continuiamo a monitorare ed indicare finché la partita non sarà chiusa con la loro sconfitta!

PS
Ci sono altre novità sui FAZZARI-GULLACE e connessi, ma al momento non ne parliamo qui... come nostra abitudine le abbiamo fornite a chi di dovere. Tra qualche tempo renderemo noti anche questi altri "dettagli", abbiate un poco di pazienza.

Ma le "cause" non si fanno in due? Per i FOTIA pare di no... Ma noi non si cede!!!

Creato: 25 Dicembre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

L'omertà che li ha protetti ieri, oggi è svanita! Se ne facciano una ragione e si arrendano
Ricordate l'articolo "Andora, ecco l'esempio della "sudditanza" ai FOTIA (e prima tre "pillole" andoresi)"?
Non è arrivata nessuna replica. Nessuna richiesta di precisazione. Nulla di nulla, da nessuna delle ditte citate nell'articolo, a partire dalla SCAVO-TER dei FOTIA (cosca MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI), e nemmeno dal COMUNE DI ANDORA che pure, per selezione dell'amministrazione del sindaco Franco FLORIS vanta compe "ufficio stampa" niente meno che il giornalista dell'ANSA che si occupa per l'ANSA stessa di tutto il savonese.
Nell'articolo, come tra poco vedremo, ci sono fatti inconfutabili che le ulteriori verifiche effettuate dimostrano ancora più gravi, a nostro avviso, di quanto avevamo scritto. Ebbene come detto, nulla è mai giunto in merito dai diretti interessati alla Casa della Legalità, ne tanto meno è stato mai notificato nulla, né di querele, né di citazioni, ne di art. 700. Nulla di nulla...

FOTIA, cosca MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI piu' che mai!

Creato: 09 Dicembre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

I FOTIA le grandi imprese e le Pubbliche Amministrazioni non vogliono chiudere la partita?
Forse qualcuno pensa che il silenzio sia sintomo di "immobilismo". Non è così e presto, chi lo pensa, si renderà conto che l'isolamento per i mafiosi, anche per quelli che si dichiarano "puliti" ed "imprenditori", sarà pesante come un macigno... come una pietra tombale, anche nel savonese.
I GULLACE-RASO-ALBANESE con anche i FAZZARI lo sanno già bene perché il cerchio che gli sta chiudendo intorno lo sento, soffocante... e sarà così finché non saranno spogliati di tutti i loro beni e colpiti in via definitiva, da Carmelo "Nino" GULLACE in giù. Di loro abbiamo già parlato di recente [vedi lo speciale].
E lo sanno anche bene i FOTIA, di cui oggi torniamo ad occuparci, sia per la loro azienda "SCAVO-TER" sia per i contatti accertati con i grandi capi della ''ndrangheta (che sono già, ora, dove devono stare: in carcere!)...

Andrea NUCERA e' latitante... arrestato il suo braccio destro, candidato di Futuro e Liberta'

Creato: 04 Dicembre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
NUCERA E' LATITANTE
Enrico NAN, avvocato storico (e già socio) di Andrea NUCERA, rassicurava che l'impero NUCERA era solido, anzi solidissimo. Ormai ci credeva solo lui, tanto che lo stesso Andrea NUCERA si era già ritirato ad Abu Dhabi (dopo Dubai) perché sapeva bene che la barzelletta raccontata da NAN non lo avrebbe salvato, questa volta. Ed infatti, passo dopo passo, con rapida sequenza, l'impero NUCERA che dai tempi del "teardismo" (con i Giovanni e Francesco NUCERA) la faceva da padrone nel savonese, e che sembrava intoccabile, è crollato!
Adesso, dopo la contestazione della bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta di capitali, con sequestro di 125 milioni di beni, sono scattate le manette. Andrea DAMELE, braccio destro del NUCERA nelle sue società (ed anche nel PROGETTO PONENTE con ARTE!) è stato arrestato, mentre Andrea NUCERA è formalmente latitante. Entrambi sono difesi dall'avv. Enrico NAN che il DAMELE lo aveva anche candidato alle ultime elezioni amministrative per il Comune di Savona per "FUTURO E LIBERTA'"... e che era anche nella società THEA SRL dove tra i soci vi era - sino ai primi scricchiolii dell'"impero" - anche la società del NAN, ovvero "LA FAMIGLIA SRL".
Se per Nucera la latitanza è iniziata (ma lo si può sempre andare a prendere!) per "Futuro e Libertà" in Liguria non è certo un bel momento. Gianfranco Fini aveva appena rinnovato la sua fiducia in NAN (era sabato 26 novembre!) mentre mandava a quel paese i giovani che con la loro protesta contro i rapporti di NAN con i MAMONE e NUCERA, hanno contribuito ad evitare, quantomeno, che la sede regionale ligure di "Futuro e Libertà" fosse quella data in uso gratuito da un latitante, ex socio e difeso proprio dal Coordinatore Regionale di Fli, ovvero NAN.
Per ora, chi vuole per capire di più della storia di NUCERA può partire da qui.

Andrea NUCERA perché non torni? Non vuoi rispondere del crollo dell'impero?

Creato: 28 Novembre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Andrea NUCERA batte ad Abu-Dhabi per non rispondere alla Giustizia
Lo indicammo e denunciammo... ed a Genova ci misero sotto processo. Poi lui stesso propose la remissione di querela che aveva presentato contro di noi e noi accettammo. Intanto le nostre denunce, al Noe ed al Procuratore Granero, sui falsi documentali e lottizzazione abusiva per la T1 di Ceriale, così come quelli sugli strani buchi milionari nelle sue società (sempre alle procure del ponente ligure), sono state approfondite ed hanno contribuito da un lato ad accertare i reati commessi e quindi sequestrare il cantiere della T1 di Ceriale, e dall'altro ad individuare i gravi reati societari che caratterizzavano quel "GRUPPO GEO" che ora è crollato inesorabilmente. Se di molto avevamo già parlato, ora, che ormai le contestazioni sono tutte chiare, talmente chiare che Andrea NUCERA non osa tornare in Italia (si trattiene a Dubai... o meglio ancora ad Abu Dhabi... vero?), possiamo andare avanti e raccontare quanto ormai è noto (e non quanto ancora noto non è, a differenza di altri le informazioni utili alle indagini che non si fermano noi non le rendiamo pubbliche!)...

I GULLACE-FAZZARI ed una "curiosa" Delibera della Giunta GUARNIERI ad Albenga

Creato: 19 Novembre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La sindaco Guarnieri con Umberto Bossi[IN CODA GLI ALTRI VIDEO]
Ne avevamo già parlato approfonditamente [leggi qui e qui], fornendo un ritratto dei FAZZARI e GULLACE così come la storia del progetto di discarica che questi, con la SA.MO.TER., vogliono realizzare a Morteo, nella frazione di Campochiesa nel Comune di Albenga. Oggi andiamo avanti, fornendo altri dettagli, soprattutto sull'assurda posizione della Sindaco di Albenga, la leghista Rosy Guarnieri, su una Delibera e Progetto che non stanno in piedi ed anche pubblicando i video con gli estratti dell'assemblea pubblica che abbiamo tenuto, insieme al Wwf di Savona ed al Comitato dei Cittadini di Campochiesa il 27 ottobre scorso, nella sala parrocchiale gentilmente concessa...

Quella Relazione "riservata" che divulgava i dettagli di un'inchiesta delicatissima...

Creato: 26 Ottobre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Carmelo GULLACE padrino della piccola MAMONE
Potremmo essere contenti del fatto che con quanto rivelato dalla Relazione della DDA di Genova conferma, così come quelle dei Prefetti, quanto da anni denunciamo. Soprattutto per quel filone che individua il GULLACE “Nino” Carmelo come “referente” della potente cosca dei GULLACE-RASO-ALBANESE in tutto il nord-ovest dell'Italia, e che, con entrature e complicità politiche che partono dalla Calabria, ha costruito un impero di imprese, con fulcro il savonese, capace di inquinare economia e territorio. Potremmo essere contenti ma non lo siamo...

A Campochiesa sulle famiglie 'ndranghetiste dei Fazzari e Gullace

Creato: 16 Ottobre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
A Campochiesa per dire no alla discarica delle famiglie 'ndranghetiste


Come previsto, questa mattina, la Casa della Legalità, con la presenza anche del Wwf, ha effettuato l'iniziativa contro il progetto di una nuova discarica a Morteo, nella frazione di Campochiesa del Comune di Albenga, promosso da una delle società delle famiglie 'ndranghetiste dei FAZZARI e GULLACE. Un progetto perseguito attraverso la SAMOTER SRL che aveva visto il positivo parere della passata amministrazione di centrosinistra ed ora anche il favore dell'amministrazione di centrodestra... Peccato che, come abbiamo ricordato, tale progetto, a seguito delle Osservazioni del Wwf e le denunce della Casa della Legalità, era già stato respinto con un secco no dagli organismi tecnici della Regione Liguria... perché una discarica è assolutamente incompatibile in quel sito (e per rendere l'ideabasta guardare la foto di apertuta qui sopra).
Nel ringraziare le Forze dell'Ordine presenti per garantire il regolare svolgimento dell'iniziativa, ribadiamo l'invito alle competenti Autorità, a partire dalle Prefetture di Savona ed Imperia, affinché vengano immediatamente adottati i provvedimenti preventivi antimafia per le società facenti capo ai FAZZARI e GULLACE, che abbiamo richiesto e ribadito con apposite istanze documentate. Ecco il testo distribuito alla comunità ed agli organi di informazione nella mattinata...

Albenga - La giunta Guarnieri vuole la discarica dei Fazzari-Gullace. Cosa ne pensera' Maroni?

Creato: 05 Ottobre 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
La sindaco Rosy GUARNIERI con il Ministro dell'Interno Roberto MaroniLa sindaco Rosy GUARNIERI si è sempre vantata dell'impegno per la legalità. Si era anche spinta a provvedere rispetto a quella pesante situazione di ECO-ALBENGA... E' stata minacciata, è stata messa sotto protezione... ed ora che cosa fa? Vuole dare il via libera alla discarica dei FAZZARI-GULLACE a Campochiesa? A parte l'incompatibilità di una discarica in quel sito, con la presenza di un SIC (sito di interesse comunitario!) e soprattutto non conforme alle previsioni del progetto del nuovo PUC (costato tanto al Comune), ha avuto un vuoto di memoria su chi siano i soggetti promotori del progetto? I FAZZARI - GULLACE... la SA.MO.TER. SRL? Provi a chiedere al Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, con cui ha firmato anche il patto per la sicurezza... ma intanto le rinfreschiamo noi la memoria su quella "bazzecola" chiamata 'NDRANGHETA...

I vermi sono dentro, ora si schiaccino le articolazioni (in chiaro riferimento al clan dei "gelesi")

Creato: 19 Maggio 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
 

[CON AMPI ESTRATTI DALL'ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE A CARICO, TRA GLI ALTRI, DI MORSO, MONACHELLA E DI GENNARO]

Con l'Operazione TETRAGONA i vermi dei RINZIVILLO e degli EMMANUELLO sono dentro... Costoro non si possono definire uomini e nemmeno bestie, come ogni altro mafioso, come ogni complice ed ogni servo.

Quello raggiunto dalla DDA di Caltanissetta, che ha coordinato l'indagine dello SCO e del GICO di Caltanissetta, è un risultato straordinario che consegna al carcere ed all'aggressione dei patrimoni due dei sodalizi mafiosi più pericolosi.

MORSO Vincenzo, a capo dei vermi a GenovaEra da tempo che aspettavamo che venisse inflitto questo colpo, come abbiamo ricordato anche alla luce del fatto che questa rete, ed in particolare il gruppo facente capo al MORSO Vincenzo, con il DI GENNARO ed il MONACHELLA, erano già stati mappati da una dettagliata inchiesta del GICO di Genova tra il 2007 e 2008. Ora auspichiamo che si riesce, in tempi rapidi, ad andare avanti e schiacciare le articolazioni territoriali che, soprattutto a Genova, restano ancora forti, ben infiltrate non solo nell'edilizia ma anche in quella cosiddetta "società civile", soprattutto nel territorio della Valpolcevera, lasciatagli a disposizione per decenni e dove hanno saputo promuovere non solo una "colonizzazione" ma anche un pesante condizionamento della vita sociale e culturale.

Adesso i vertici dell'organizzazione sono in carcere e bisogna approfittare, nel breve periodo, per smembrare radicalmente chi è rimasto fuori, per evitare che, ancora una volta, abbia il tempo di riorganizzare attività e struttura criminale.

Da questa mattina ci si è liberati di MORSO Vincenzo che era a capo della diramazione genovese della clan degli EMMANUELLO. Un verme che poteva essere schiacciato da tempo e che invece ha potuto godere, sino ad oggi, di quella libertà di manovra che gli ha permesso di perpetuare nei delitti. E con il MORSO ci si è liberati anche del MONACHELLA Emanuele detto Orazio...

Nel savonese l'illegalita' tra mafia, politica e affari... e Pietro Fotia e' agli arresti!

Creato: 11 Maggio 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La SCAVO-TER agli Erzelli per la GENOVA HI-TECH
[AGGIORNATO IN CODA CON IL TESTO INTEGRALE DELL'ORDINANZA E LA RASSEGNA STAMPA AL 12.05.2011]
Il 2011 può essere certamente l'anno che segna l'arrivo della Primavera su Savona. Una Primavera che spazza via quelle nebbie che avvolgevano e proteggevano contiguità, connivenze e complicità...

Altri articoli...

  • Mamone, Fazzari (e Gullace)... e le Amministrazioni Pubbliche
  • I MAMONE. Da un lato si brinda con i boss e dall'altro si conquistano gli appalti
  • FOTIA della cosca MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI da Savona con furore...
  • il "galletto" FAMELI e cumpari tra 'ndrangheta, truffe, sala gioco e scommesse
  • C'e' Gioia (Tauro) tra Alassio e Ventimiglia...
  • La Liguria crocevia strategico (e pratico) della 'Ndrangheta
  • Tra Edilizia, Pompe Funebri ed una Villa frazionata nel "regno" del GULLACE
  • Quelli del Negro meglio di un assicurazione... in mezza Liguria
  • Sequestri per la Scavo-Ter ed un arresto in casa Fotia...
  • Quella Massoneria usata dai Fratelli di Sangue... tra troppi silenzi

Pagina 1 di 3

  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
sul savonese